Il precedente

Compattarsi nell’emergenza: il precedente di Milan-Roma del gennaio 2022

Compattarsi nell’emergenza: il precedente di Milan-Roma del gennaio 2022 - immagine 1
Il Milan deve assolutamente fare quadrato attorno a sé stesso, riuscendo a trasformare un problema in un'opportunità, come accadde nel gennaio 2022 proprio contro la Roma
mbambara
mbambara Vice direttore 

Ci sono alcuni momenti nel corso di una stagione in cui, in ogni squadra, sopraggiunge l’emergenza infortuni. Prima o poi accade: è inevitabile.

Infatti, attesa la complessità del calendario internazionale, intasato da partite continue, la salute fisica dei giocatori viene messa quotidianamente a repentaglio. E, soprattutto durante i mesi invernali, gli stop muscolari sono all'ordine del giorno.

[an error occurred while processing this directive]

Da problema ad opportunità

Compattarsi nell’emergenza: il precedente di Milan-Roma del gennaio 2022- immagine 2
—  

Domani sera il Milan si presenta a San Siro, contro la Roma, con una formazione decimata da infortuni più o meno gravi.

La lista degli indisponibili per mister Paulo Fonseca rimane ancora molto lunga.

Questo è il momento in cui bisogna alzare il livello delle prestazioni. L’emergenza infortuni – da problema evidente – va trasformata in opportunità.

Il precedente

—  

Tre anni fa al Milan era accaduto proprio questo. L’avversario era sempre la Roma, all’epoca allenata da Mourinho.

Il giorno prima della gara contro i capitolini, a causa del COVID, erano indisponibili tre difensori titolari su quattro.

Ma quel 6 gennaio 2022, il Milan scese in campo con un carattere ed una personalità invidiabili. Ferocia e concentrazione erano tali che quella partita poteva solo essere vinta. E così fu.

Oggi, praticamente tre anni dopo, serve un sussulto simile per dare una sterzata ad una stagione particolare.

tutte le notizie di