- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Si è spento a Bologna Gino Pivatelli. Aveva 92 anni, è stato un grande giocatore, con Verona, Bologna, Napoli e Milan. Con i rossoneri aveva vinto la Coppa dei Campioni, la prima, a Wembley, contro il Benfica. Ha segnato tanto nel Bologna, ma è stato campione d'Italia e d'Europa in rossonero.
In Brasile, a San Paolo contro Vavà, in coppia con Cesare Maldini, 4-4 con il Palmeiras, Vavà non ha segnato. Poi ala tattica, centravanti fisso e di manovra, mediano laterale ed anche il terzino d'emergenza: "Ho fatto quello che Gipo Viani e Nereo Rocco mi hanno chiesto , sempre con serietà e con impegno".
Londra, stadio Wembley, 22 maggio 1963. Pivatelli gioca "a sorpresa" , imposto (a Nereo Rocco) dal direttore sportivo Gipo Viani, detto lo Sceriffo.
Pivatelli ha sempre raccontato: "Rocco non voleva che giocassi, Viani invece sì. Mi hanno dato il numero undici con il compito di marcare Mario Coluna, con Eusebio il più bravo del Benfica . Era un centrocampista di grande livello, fantasioso e intelligente. Hanno detto che io ho fatto apposta a fargli male. Non è vero! Coluna non stava bene già all'inizio, aveva problemi a una caviglia. In uno dei normali contrasti di gioco ha messo male il piede e si è infortunato. Tanto è vero che l'arbitro non mi ha né richiamato , né ammonito".
© RIPRODUZIONE RISERVATA