
Non è tanto la questione di essere corti a centrocampo. Questione vera, ma se ci fossero le alternative ai titolari, il rischio di essere pochi in una zona di campo così indispensabile, sarebbe più accettato.
Obiettivo N°1
Non è tanto la questione di essere corti a centrocampo. Questione vera, ma se ci fossero le alternative ai titolari, il rischio di essere pochi in una zona di campo così indispensabile, sarebbe più accettato.
Il problema del Milan a livello di organico riguarda il fatto che a centrocampo è difficile trovare le giuste alternative ai titolarissimi e quindi a Fofana e Reijnders.
Per sostituire il francese, soluzioni interne potrebbero anche esserci, anche se meno pronto. Musah e Vos sono giocatori che possono fare quel ruolo. L'americano non hai mai ricoperto la zona di mediano al Milan (se non contro il Psg in casa e che partita...), ma c'ha sempre giocato con la sua Nazionale. Mentre Vos nasce come mediano puro, ma è in Milan futuro.
Quindi i giocatori che possono sostituire Fofana ci sono, non sono pronti, vanno aspettati e devono ancora migliorare per fare quel tipo ruolo.
Loftus Cheek, anche se non è il titolare del Milan non può essere considerato ne il vice Fofana, ne il vice Reijnders. L'inglese ha caratteristiche completamente differenti. È un box to box, ma più offensivo e di rottura. Cerca il recupero della palla, la protegge con il fisico e riparte in velocità. Un suo alter ego potrebbe essere Zeroli.
Chi, invece, non ha un suo sostituto, giovane, che vada aspettato è Reijnders e l'olandese per come ha iniziato la stagione fa capire quanto sia indispensabile, proprio per le qualità che ha.
Per questo motivo il Milan, se vuole essere protagonista in questa stagione ha bisogno di cercare un centrocampista con le qualità di Tijani.
Lo scouting è iniziato e, anche se la finestra di calciomercato di gennaio è ancora lontana, si fanno tanti nomi: Ricci e Cardoso su tutti.
Il Milan, però al di là da chi arriverà, deve farsi trovare pronto se vuole avere un nuovo centrocampista del livello di Reijnders per tornare a brillare dal 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA