- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Ismaël Bennacer, prestato al Marsiglia dal Milan nella seconda metà della stagione con diritto di riscatto, non ha soddisfatto appieno le aspettative durante i sei mesi di adattamento al Marsiglia. Questo ha portato a una notevole esitazione da parte della dirigenza del Marsiglia in merito all'attivazione del diritto di riscatto previsto dal contratto di prestito. La valutazione complessiva del centrocampista algerino rivela risultati insufficienti per un investimento immediato e definitivo da parte del Marsiglia.
La dirigenza dell'Olympique Marsiglia ha sostanzialmente definito la sua posizione sul futuro del 27enne. Secondo le informazioni dell'account X @Adammser, l'OM vuole mantenere Bennacer tra le sue fila, ma con una formula diversa dall'acquisizione a titolo definitivo. L'OM sta attualmente valutando le condizioni di un nuovo prestito dal Milan, preferendo questo approccio cauto a un impegno finanziario a lungo termine.
Il nazionale algerino ha espresso il desiderio di proseguire la sua avventura con il Marsiglia, mentre Roberto De Zerbi ha incluso il giocatore nei suoi piani tattici per la prossima stagione. Questa convergenza di interessi tra il giocatore e lo staff tecnico facilita le trattative e rafforza la fattibilità del nuovo progetto di prestito. Il tecnico italiano considera Bennacer un elemento utile nella sua squadra, nonostante le prestazioni incostanti osservate durante il suo primo periodo.
L'analisi di osservatori specializzati convalida questo approccio misurato della dirigenza del Marsiglia. Considerato lo stipendio percepito da Ismaël Bennacer, i suoi ricorrenti problemi fisici e le discontinuità riscontrate durante il suo prestito sulle rive della Canebière, la dirigenza dell'OM ha ragione a optare per un nuovo prestito per l'ex giocatore dell'Arles-Avignon e dell'Arsenal, dell'Empoli e del Milan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA