- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Sorprende, l'esclusione di Morata dai convocati della Spagna. L'attaccante è il capitano della squadra. Luis De la Fuente, nel rendere nota la sua decisione, si è soffermato anche sull’assenza del giocatore: “Si tratta di una decisione tecnica. Morata è ancora molto importante per noi e lo sarà. La sua assenza è dovuta agli scenari che immagino in vista delle sfide con i prossimi avversari. Parliamo di un giocatore in forma e sono sicuro che farà un’ottima stagione".
Alvaro Morata era arrivato al Milan nell'agosto 2024, solo 14 mesi fa, molto carico: "Sono pronto a pressare tutti come un cane e a ripagare il Milan dello sforzo che ha fatto per me". In quel momento era il capitano della Spagna campione d'Europa ed era lanciatissimo. Poi, una volta iniziata la stagione, un gol al Torino, qualche infortunio, la separazione temporanea dalla moglie, la polemica rumorosa con il sindaco di Corbetta, un pò di malinconia, poca leadership nel momento difficile della squadra e il trasferimento a Istanbul. Anche l'arrivo a Como è stato simile: tanti buoni propositi, frecciate dure al Galatasaray, commenti sibillini sul Milan, ma zero gol e adesso il titolare di Fabregas è il greco Tasos Douvikas.
L'ex Milan deve scrollarsi da dosso lo zero alla voce gol segnati e smentire chi lo dà, forse prematuramente, ma si sa come funzionano queste cose, sulla via del tramonto. Pertanto si aprono tanti interrogativi. Al momento il classe ’92 ha racimolato appena 180 minuti in campionato distribuiti in cinque presenze senza trovare mai la via della rete o fornire assist ai compagni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA