milanistichannel calciomercato milan scenari milan Transfermarkt, panoramica sul mercato Milan: in attesa dei terzini e del bomber
ANALISI APPROFONDITA

Transfermarkt, panoramica sul mercato Milan: in attesa dei terzini e del bomber

Redazione Milanistichannel
Transfermarkt è un sito web tedesco ritenuto molto affidabile per le informazioni calcistiche: classifiche, risultati, trasferimenti, carriere dei giocatori e dati delle società.

Il punto della situazione sul mercato del Milan a metà luglio - A cura di Transfermarkt -

Il Milan è tra i club più attivi sul fronte mercato, con giocatori in uscita e diversi scenari allo studio per rinforzare la rosa in vista della stagione 2025/26. Al momento, la priorità sembra essere quella di alleggerire il gruppo con alcune cessioni strategiche, in parallelo alla ricerca di profili funzionali per completare l’organico a disposizione del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Le operazioni in entrata saranno però condizionate da un budget limitato, con investimenti distribuiti tra più reparti: proprio per questo motivo il club punta a monetizzare dalle cessioni come già fatto con Tijjani Reijnders, passato al Manchester City prima del Mondiale per Club, e sostituito dagli arrivi di Samuele Ricci dal Torino e di Luka Modrić, che ha aggiunto esperienza e prestigio non solo al club.

Mercato Milan: cosa manca ancora?

—  

La priorità è trovare una coppia di terzini capace di assorbire la partenza di Theo e di trovare rafforzare la destra con un profilo di laterale moderno, interscambiabile con Álex Jiménez e Alexis Saelemaekers, utilizzabili in altri settori e per questo jolly preziosi. Sulla corsia mancina il Milan si è abbastanza esposto per Pervin Estupiñán, il cui valore di mercato è di 30 milioni di euro, superiore a quello di altri mancini sondati, da Miguel Gutiérrez (20 milioni) o Fran García (18 milioni). Alternative non mancano, come mostrato da una nostra analisi di mercato che vi invitiamo a leggere, e nemmeno sulla corsia opposta. Qui i preferiti sono Guela Doué, per il quale il Rennes chiede 25 milioni, e il più economico Marc Pubill.

Poi c'è il capitolo punta centrale. Il club ha stanziato circa 40‑45 milioni € ed è alla ricerca di un profilo simile a Olivier Giroud ma capace di anche di attaccare la profondità. Tra i nomi in cima alla lista c'è Dušan Vlahović, gradito al nuovo tecnico, ma richieste della Juve (oltre i 35 Mio. € del suo valore di mercato) e alto ingaggio rappresentano un serio ostacolo. Restano aperte anche le opzioni Breel Embolo, il più economico, Jean-Philippe Mateta e la recente nomination Rasmus Højlund.

Il punto su centrocampo e difesa

—  

A centrocampo, invece, lo svizzero Ardon Jashari. Il giocatore verrebbe di corsa, anche a costo di aprire una disputa in seno al suo club, il Bruges, i belgi non intendono cedere e vogliono l'intera cifra richiesta, di 40 milioni di euro. Senza dimentica Javi Guerra, pista mai abbandonata del tutto. Sono diversi i giocatori che potrebbero lasciare il Milan nelle prossime settimane. Tra i nomi più caldi c’è Yunus Musah, valutato dal Milan 20-25 milioni di euro, e seguito da Nottingham Forest e West Ham dopo esser stato molto vicino al Napoli.

In difesa, il centrale Malick Thiaw ha mercato in Europa ma al momento ha detto no alla soluzione interna, ovvero il Como, che lo avrebbe accolto a braccia aperte. A centrocampo Ismaël Bennacer è nel mirino del Betis Siviglia e Yacine Adli piace a Cagliari e Bologna, mentre il reparto offensivo potrebbe subire modifiche con Noah Okafor cercato da Bologna e Besiktas. Situazione in evoluzione anche per Emerson Royal (9 milioni) e Lorenzo Colombo, che potrebbe andare al Parma (valore di mercato: 5 milioni). In chiusura il ritorno di Tommaso Pobega al Bologna.

Milan: come potrebbe giocare nella stagione 2025/26

—  

Al netto di caselle non ancora occupate nella formazione titolare e un assetto tattico da rimodellare in base al mercato, Ricci e Modrić daranno geometrie e qualità alla linea mediana, in attesa di capire se farà parte della stessa Jashari. La difesa deve essere ancora puntellata ma senza esagerare con i costi, dovendo dare sicurezza ed equilibrio più che essere l'arma principale dell'undici base. Con le conferme di Rafael Leão e Mike Maignan, sarà la punta a dare il tocco finale alla creatura di Allegri.