milanistichannel calciomercato milan scenari milan Thiaw vale una Champions, Musah vuole l’Italia…

TUTTO IN EVOLUZIONE

Thiaw vale una Champions, Musah vuole l’Italia…

Thiaw Musah
Thiaw vuol giocare la Champions e copre le mancate perdite economiche del Milan. Il feeling con l'Italia di Musah.
Redazione Milanistichannel

Negli ultimi giorni, a Napoli, è venuta fuori la necessità di un mediano muscolare, fisico ma anche dotato di una certa qualità, l'idea è tornata su Musah. Nonostante l'inserimento del Nottingham Forest, pronto a versare al Milan 30 milioni: quando Musah ha avvertito nuovamente l'aria di Napoli, ha cominciato a nicchiare. Preferirebbe continuare in Italia.

Dopo Giugno...

—  

Lo scrive il Corriere dello Sport che ricorda come Musah in apertura di campagna acquisti era stato vicinissimo a integrare la rosa del Napoli. Sarebbe stato un affare da 25 milioni; poi il Napoli si ritirò.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO.IL COSTO DI ISCRIZIONI È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web

Su un altro fronte di mercato, quello rappresentato da Malick Thiaw, la Gazzetta dello Sport con Marco Iaria osserva che "Il Milan continua a vendere benissimo, con l'effetto di perpetuare la sostenibilità economica anche nella stagione che dovrà fare a meno dei ricchi proventi delle coppe europee. L'ultima operazione di mercato è esemplare. Il difensore Malick Thiaw è passato al Newcastle per 35 milioni più 5 di bonus. Acquistato nel 2022 per 8,8 milioni più oneri e bonus, il tedesco aveva un costo residuo a bilancio, al netto degli ammortamenti, di circa 3,5 milioni. Questo significa che il club rossonero potrà iscrivere nell'esercizio 2025-26 una plusvalenza di 31,5 milioni (da cui detrarre il 10% da girare allo Schalke, il precedente club d' appartenenza). Il solo Thiaw, in termini contabili, va a coprire sostanzialmente la metà dei premi Champions percepiti dal Milan l'anno scorso, pari a 60 milioni, che in questa stagione verranno completamente a mancare