Il fatto che Francesco Camarda fosse già sotto l'occhio di tutti gli appassionati di calcio era evidente, ulteriore conferma arriva però da quanto emerge con la Nazionale. Anche con l'Italia, il classe 2008 sta mettendo a referto numeri degni di nota, come fatto con le giovanili del Milan negli anni precedenti. Che sia Under 15,16,17 o 19 la questione non cambia: lo score di Camarda non si ferma mai.
NUMERI E FUTURO CAMARDA
Milan e Camarda: Il talento del domani che brilla già anche in Nazionale
Dall'Under 15 all'Under 19: grandi numeri in poco tempo
—Camarda ha saputo conquistare i riflettori con prestazioni di assoluto livello, passando dall’Under 15 all’Under 19 con una crescita costante e impressionante. Il suo talento, unito alla capacità di fare gol fuori dal comune, lo ha reso uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. Nonostante la giovane età, ha saputo inserirsi subito in contesti competitivi, mostrando una personalità da leader in campo anche contro avversari sopra età. Già nelle prime presenza con l'Italia U15 si intuiva di che giocatori si stesse parlando: 6 gol e 5 assist in 9 partite disputate. Poco dopo, subito il salto (brevissimo) nell'U16 dove ha totalizzato 3 gol e 2 assist in 7 partite.
Dopo questa breve parentesi, arriva il fiore all'occhiello della sua giovane carriera: l'Under 17. Con quella rosa allenata da Massimiliano Favo, Camarda disputa un Europeo di categoria da fuoriclasse assoluto, vincendo il premio come miglior giocatore della competizione dopo aver sconfitto in finale il Portogallo grazie alla sua doppietta. Con questa selezione saranno poi 17 le partite giocate, combinate a 11 gol e 4 assist.
Nell'attuale Under 19 azzurra, l'attaccante del Milan sta mantenendo le ottime medie precedenti, al momento sono 6 gol e 1 assist in 10 incontri disputati.
Fra Nazionale e Milan, Camarda merita ancora più fiducia?
—In poco tempo e poche presenze con la maglia rossonera, Camarda ha dimostrato di avere le qualità per emergere e 'l'aura' giusta per trascinare lo stadio. La sua rapida ascesa a suon di gol nel panorama delle giovanili lo ha portato a esordire a San Siro quasi come se fosse un veterano alle 500esima presenza. L'hype che si è portato dietro è sfociato in amore spassionato (quasi al buio) da parte dei tifosi del Milan, i quali lo hanno già preso come un nuovo idolo trascinatore. La 'colpa' però è sua, così tanto in così poco tempo non fa altro che aumentare le aspettative verso un futuro roseo e colmo di soddisfazioni personali e non. Ricordando che ha da poco compiuto 17 anni e vanta già 13 presenze con il Milan fra Serie A e Champions League, ci si potrebbe già aspettare un maggiore utilizzo a partire dalla prossima stagione.
Camarda rappresenta probabilmente la punta di diamante della giovane Italia, ma la cosa più importante è che resti con i piedi per terra e con i giusti mentori al fianco in grado di fornirgli una crescita costante. Il futuro del Milan e della Nazionale potrebbe essere in discesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA