- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La frase del tecnico Patrick Vieira dopo il pareggio contro il Milan lascia poco spazio ai dubbi: “L’equilibrio della squadra viene prima di tutto”.
L’arrivo di Balotelli a fine ottobre era stato accolto come un tentativo di rilancio, ma i numeri raccontano una storia diversa. L’attaccante ha giocato meno di un tempo complessivo, collezionando pochi minuti in cinque partite e toccando solo palloni insignificanti.
Il contratto firmato da Balotelli fino a giugno 2025 è la prova tangibile di un giocatore in cerca di riscatto: uno stipendio base di appena 250.000 euro netti più bonus.
Le difficoltà non sembrano limitarsi solo alla sfera tecnica. Il passato di Vieira e Balotelli al Nizza, dove i rapporti tra i due erano stati a tratti tesi, potrebbe giocare un ruolo nelle scelte attuali del tecnico francese.
Con il Genoa che sembra aver ritrovato una certa stabilità sotto la guida di Vieira, le prossime due partite contro Napoli ed Empoli rappresentano l’ultima spiaggia per Balotelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA