Imenez con la I aspirata per entrambi. Uno nato a Leganes, nella comunità autonoma di Madrid, nel 2005. L'altro nato a Buenos Aires nel 2001. Solo grandi città nelle loro storie. Madrid e il Real per Ále, Buenos Aires appunto ma anche Città del Messico per Santi. Sanno affrontare le folle, la moltitudine, per vocazione. Forse anche per questo nella densità assoluta del traffico creato dal Verona durante il secondo tempo della partita di San Siro, hanno saputo trovare la strada giusta.
LA I ASPIRATA DEI IMENEZ
Jimenez Gimenez, due lati della stessa medaglia…

MILAN, ITALY - FEBRUARY 15: Santiago Gimenez of AC Milan celebrates with his teammate Alex Jimenez after scoring his team's opening goal during the Serie A match between AC Milan and Verona at Stadio Giuseppe Meazza on February 15, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)
Per il gol, per l'esultanza, per i tre punti. Formula gradevole e gradita quella del Jime doppio, o Gime doppio come preferite. A proposito, Jimenez è anche una questione di mercato...
Ma quanto è cresciuto Alejandro?
—Da inizio 2024 a inizio 2025, tutto un altro Jimenez. Ale è entrato in campo nel secondo tempo, perché vista la proiezione offensiva concessa a Walker nel primo tempo dagli avversari, il Mister Conceição ha pensato di mettere un terzino offensivo di ruolo in quella posizione per il secondo tempo. La classica mossa che paga, non un azzardo ma un calcolo ben ponderato.
Ispirazione chiama ispirazione
—Al resto dopo il tocco pieno di inventiva di Ale hanno pensato Rafa Leão con una giocata delle sue e Santi Gimenez con il tocco giusto al momento giusto. Tre i palloni toccati dall'ex Feyenoord a San Siro contro il Verona. Prima il gol annullato per un lieve fuorigioco, poi l'assist lineare per il quasi-gol di Musah, quindi la rete vera e propria. Non male.
© RIPRODUZIONE RISERVATA