TRA PASSATO E FUTURO: L'INTRECCIO DE ZERBI

Intreccio De Zerbi-Milan: il possibile ritorno dove tutto è iniziato

De Zerbi Milan
Dopo essere cresciuto nel vivaio del Milan, De Zerbi potrebbe tornare a vestire i colori rossoneri, ma questa volta come allenatore
Matteo CasiniRedattore 

De Zerbi si avvicinò al calcio professionistico attraverso il vivaio del Milan, una delle fucine di talenti più rinomate d'Italia. Soprattutto negli anni 1990, i rossoneri erano una culla di talenti e rimasero stregati dal mancino fantasioso dall'attuale allenatore del Marsiglia. Cresciuto come trequartista, un ruolo che gli consentiva di esprimere tutta la sua creatività, De Zerbi si distingueva per la sua visione di gioco, i piedi raffinati e una grande abilità di servire i compagni. Nonostante queste qualità, però, il suo esordio nella prima squadra del Milan rimase un sogno irrealizzato.

L'inizio di De Zerbi con il Milan

—  

Dopo qualche anno in cui spicca nella Primavera del Milan, De Zerbi viene aggregato stabilmente in prima squadra da Zaccheroni. Nel 1998 gioca alcune amichevoli da titolare, dove si distingue come uno dei migliori in campo nonostante i grandi nomi presenti. Nonostante il candido talento, la concorrenza è spietata e il giovane Roberto non è riuscito mai a ritagliarsi uno spazio nelle competizioni ufficiali con i rossoneri. Da quel momento in poi, il bresciano non trova più la strada del club di Via Aldo Rossi e si consacra senza la maglia del Milan addosso.

[an error occurred while processing this directive]
De Zerbi Milan

(Photo by Lewis Storey/Getty Images)

Una storia che si intreccia

—  

Ironia della sorte, proprio quando De Zerbi sembra aver trovato la sua dimensione come allenatore di squadre non di 'primo livello', il Milan torna a farsi avanti. Dopo le positive esperienze con il Sassuolo, il Brighton in Premier League e al Marsiglia, il tecnico potrebbe essere il prescelto per provare a riportare i rossoneri al vertice. Il suo stile offensivo e le sue idee di gioco sono qualità che si sposano perfettamente con la possibile nuova filosofia del Milan, che punta a un nuovo asset quasi del tutto rivoluzionato.

L’interesse del Milan nei confronti di De Zerbi sembra forte, ma la scelta non sarà affatto facile. Ci sono ancora molte variabili in gioco, inclusi i risultati di questa stagione e l’evoluzione del progetto tecnico sotto la gestione di Sèrgio Conceição. Tuttavia, il legame con il Milan, anche se mai concretizzato davvero sul campo da giocatore, potrebbe essere il trampolino di lancio per un nuovo capitolo, questa volta però alla guida della squadra in panchina.

Il ritorno di De Zerbi al Milan come allenatore sarebbe la chiusura di un cerchio, un incrocio tra passato e futuro che potrebbe riscrivere la storia rossonera. Sarà interessante vedere se questo intreccio di storie diventerà realtà nella prossima stagione.