- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
La vera sorpresa, negli ultimi tempi rossoneri, è Luka Jovic. Il serbo, dopo un’annata condizionata dalla pubalgia, si è preso la scena grazie alla fiducia di Sergio Conceicao. Il gol contro il Napoli e la rete decisiva nel derby hanno ribaltato le gerarchie. Il Milan è pronto a confermarlo esercitando una clausola per il rinnovo automatico a circa 2 milioni netti: un affare low cost che il club vuole chiudere in fretta.
Secondo alcuni Tammy sarebbe destinato a salutare Milanello. I costi dell’operazione – circa 20/25 milioni di euro per il cartellino e 4,5 milioni netti di stipendio – sono un freno. Con Jovic in grande spolvero e Gimenez in forte prospettiva considerando le sue potenzialità ancora inespresse, il Milan fale sue valutazioni. Attenzione però all’Inter: i nerazzurri potrebbero tentare l’ennesimo “scippo” in stile Calhanoglu. I dialoghi con la Roma sono aperti e il nome di Frattesi potrebbe rientrare nell’operazione.
Se il passepartout nerazzurro potrebbe essere Frattesi, quello rossonero potrebbe essere Saelemaekers. Alexis Saelemaekers e Tammy Abraham. Destini (di mercato) assolutamente incrociati e che si risolveranno nelle prossime settimane, a stagione conclusa.
Abraham è nuovamente scivolato indietro nelle gerarchie di Conceiçao e, complice la necessità di non mettere in discussione l'investimento per Gimenez dopo pochi mesi, il rischio è di trovare meno spazio. Dal punto di vista del mercato, a condizioni economiche favorevoli i rossoneri non scartano l'idea della conferma anche per le prossime stagioni ma l'ingaggio da 5,9 milioni di euro lordi pattuito con la Roma è un problema di non semplice risoluzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA