LA CRAVATTA GIALLA E L'OSSOBUCO

Da Giannino: ecco dove Galliani e Berlusconi facevano grandi i rossoneri

Da Giannino: ecco dove Galliani e Berlusconi facevano grandi i rossoneri - immagine 1
Luogo di incontro per i protagonisti della cultura e dello sport. Sede ufficiosa del Milan di Berlusconi e Galliani.
Redazione Milanistichannel

Punto di riferimento di dirigenti, tifosi e giornalisti. Giannino 1899 è un pezzo di storia di Milano, soprattutto di quella del nuovo millennio. Lo storico ristorante milanese di via Vittor Pisani, nato nel 1899 come fiaschetteria, ha guadagnato negli anni fama e notorietà per la sua cucina di alto livello, ma anche per essere stato il luogo privilegiato per incontri e trattative legate al calcio.

Il ruolo di Galliani

—  

Con Adriano Galliani alla guida del Milan, la trattoria fondata da Giovanni Bindi si è trasformata in una sorta di ufficio numero due del club rossonero. Negli anni d'oro, l’ex amministratore delegato frequentava “Da Giannino” per il suo risotto giallo con l’ossobuco, in cene che spesso diventavano incontri strategici per il calciomercato.

[an error occurred while processing this directive]
Da Giannino: ecco dove Galliani e Berlusconi facevano grandi i rossoneri- immagine 2

Uno spazio elegante e esclusivo che, insieme a una cucina raffinata, ha contribuito a consolidare l'immagine del ristorante come luogo d'élite e a scrivere alcune delle pagine più significative della storia recente del squadra meneghina.

tutte le notizie di