Nonostante la retrocessione col Venezia, Nicolussi Caviglia piace al Milan: un talento da sviluppare.
Hans Nicolussi Caviglia è un obiettivo concreto del Milan. No, non siamo impazziti. Un centrocampista retrocesso con la propria squadra che approda al Milan non è certo una novità assoluta. Gli ultimi a compiere questo passaggio sono stati Ismaël Bennacer e Rade Krunić, entrambi retrocessi con l’Empoli nella stagione 2018/2019 e poi acquistati dal Milan nell’estate 2019.
Tornando a Hans Nicolussi Caviglia, ex Juventus, il nome potrebbe trarre in inganno. Ma gli addetti ai lavori ne conoscono bene pregi e difetti. Nell’ultimo turno di campionato, uno scout del Milan lo ha osservato dal vivo: non è stata una delle sue migliori prestazioni, culminata tra l’altro con il fallo da rigore che ha permesso alla Juventus di vincere 2-3.
Detto questo, le doti del centrocampista valdostano sono evidenti: piede educato, ottima visione di gioco e pericolosità sui calci piazzati. Inoltre si distingue per una regia pulita e intelligente, capace di gestire i ritmi della manovra con precisione. Tuttavia, la scarsa propensione all’interdizione resta un limite evidente, dovuto a una fragilità nei duelli difensivi. Non è il profilo destinato a colmare l’eventuale vuoto lasciato da Tijjani Reijnders - sempre più vicino al Manchester City - ma può rappresentare una valida alternativa, con ampi margini di crescita. Potrebbe essere l’uomo giusto per ampliare le opzioni a disposizione, soprattutto se inserito in un contesto strutturato e organizzato.
Caviglia-Milan: una scommessa italiana per il futuro del centrocampo
—
Un ulteriore punto a favore riguarda la sua nazionalità: è italiano, un fattore importante per le liste UEFA e per una rosa del Milan che oggi conta pochissimi giocatori nostrani.
Dal punto di vista contrattuale, Nicolussi Caviglia è attualmente al Venezia in prestito con obbligo di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro, più 1,5 milioni di bonus. Con la retrocessione dei lagunari in Serie B, la sua cessione appare scontata. La valutazione attuale, secondo Transfermarkt, si aggira intorno agli 8 milioni di euro. Un prezzo più che accessibile.
Non sarà il nome che accende i sogni estivi, ma ogni grande squadra nasce anche da scelte intelligenti, non solo rumorose.