+++ TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DI MERCATO SU MORATA, ADLI E BENNACER+++
IL PUNTO SULLE 3 TRATTATIVE IN USCITA
Il Milan che non c’è più: a che punto sono le uscite di Morata Bennacer e Adli?
Jashari e la trattativa estenuante tra Brugge e Milan ha preso la scena mediatica, ma i rossoneri, tramite il lavoro assiduo di Igli Tare è in costante lavoro per risolvere la situazione ''esuberi''.
In questo momento l'obiettivo sembra quello di chiudere, entro il fine settimana, per due usciti, ovvero quelle di Adli e Bennacer.
Il centrocampista francese e algerino sono, in ordine, i prossimi a lasciare definitivamente il Milan. L'intenzione del club, tramite Tare è quella di procedere non più con dei prestiti con diritto di riscatto, ma con cessioni a titolo definitivo. Alla peggio due prestiti con obbligo.
Oltre a Yacine e Isma, a tenere banco c'è anche la situazione di Alvaro Morata, ancora al Galatasaray, ma come Jashari promesso sposo al Como.
In questo caso il Milan è spettatore. Infatti le questioni economiche da risolvere riguardano il club turco e il Como e questo perché in entrambi i casi il Milan otterrebbe, circa, lo stesso importo totale dalla trattativa.
L'unica differenza è che il Como pagherebbe i 9-10 milioni di euro al Milan in questa sessione di mercato, mentre il Galatasaray procederebbe al pagamento nel mese di gennaio 2026, come da accordi presi circa 6 mesi fa.

Ismael Bennacer: tra Arabia Saudita, Marsiglia, nel mezzo il cambio di agente
—Ismael Bennacer, centrocampista algerino classe 1997, è uno degli esuberi dichiarati del Milan. Non ha preso parte al ritiro e alla tournée e il suo contratto, in scadenza nel 2027, prevede un ingaggio di circa 4.2 milioni di euro netti a stagione, un peso significativo per le casse del club, soprattutto considerando che non rientra nei piani di Allegri.
L'Al Ittihad di Benzema e Kantè offre 10 milioni per Bennacer
—Secondo quanto riportato da Matteo Moretto e altri colleghi esperti di mercato, l’Al Ittihad, club di Kanté e Benzema, ha messo Bennacer in cima alla lista per rinforzare il centrocampo. L’offerta saudita si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro per un trasferimento a titolo definitivo.
Una cifra che il Milan considera accettabile per liberarsi di un giocatore fuori dal progetto. Tuttavia, Bennacer a oggi ha preso tempo, non essendo pienamente convinto della destinazione araba, nonostante l’attrattiva economica. Lui vuole il Marsiglia.

Il Marsiglia, la speranza di Isma, ma i francesi offrono un prestito
—Bennacer ha trascorso la seconda parte della stagione 2024/25 in prestito al Marsiglia, con un’opzione di riscatto fissata a 12 milioni di euro più 3 di bonus. Durante il suo periodo in Ligue 1, ha collezionato 12 presenze e 2 assist, mostrando sprazzi di qualità (come nell’esordio contro l’Angers, con 99% di passaggi completati e 9 palloni recuperati), ma non abbastanza per convincere l’OM a esercitare il riscatto.
Nel mese di giugno il Marsiglia ha avuto contatti con il Milan per un possibile ritorno di Bennacer, ma la trattativa è in fase di stallo. Il nodo principale è l’ingaggio del giocatore, ritenuto troppo alto per i parametri del club francese.
Il Marsiglia considera Bennacer un elemento di valore, ma le difficoltà economiche e la mancanza di un accordo sull’ingaggio hanno portato il club a tirarsi indietro.
Bennacer resta al Milan?
—Inoltre, il comportamento di Bennacer, che in passato ha spinto per lasciare il Milan a condizioni non sempre favorevoli per il club, ha contribuito a raffreddare i rapporti con la dirigenza rossonera, rendendo improbabile un suo reintegro in rosa.
Bennacer cambia agente
—Come riporta Nicolò Schria, Bennacer nella giornata di oggi, 29 luglio 2025, ha cambiato agente. Non farà più parte del team Raiola, ma passa all'agenzia KDS. Segno di come i prossimi passi di Isma e del Milan siano quelli di trovare una soluzione a stretto giro.

Adli no allo Spartk Mosca, il futuro è in Serie A
—Yacine Adli, centrocampista francese classe 2000, è rientrato al Milan dopo un prestito alla Fiorentina nella stagione 2024/25. Con la maglia viola, Adli ha disputato 35 presenze tra Serie A, Coppa Italia e Conference League, segnando 4 gol in campionato e uno in Conference League. Tuttavia, dopo una prima parte di stagione positiva, il suo rendimento è calato, complici problemi fisici e la concorrenza di giocatori come Fagioli e Mandragora. La Fiorentina non ha esercitato il diritto di riscatto fissato a 10,5 milioni di euro, e Adli adesso è tornato a Milano è ha un contratto in scadenza nel 2026.
Sassuolo e Torino su Adli
—Sassuolo e Torino in Serie A sono state accostate al francese, con il Sassuolo che potrebbe offrirgli un ruolo da protagonista in un progetto di risalita. Torino, invece, vede in Adli un’alternativa per il centrocampo, ma non ci sono ancora offerte concrete. Siamo nella sfera dell'interessamento.
Alvaro Morata: tra Galatasaray e il sogno Como
—Morata è in prestito al Galatasaray fino al 31 dicembre 2025, con un obbligo di riscatto condizionato a 8 milioni di euro (9 milioni in caso di prolungamento del prestito fino a giugno 2026). Al Galatasaray, Morata ha avuto un impatto positivo, segnando 2 gol in 3 presenze in Super Lig, tra cui un rigore contro l’Adana Demirspor. Tuttavia, il suo futuro è legato a una complessa trattativa che coinvolge il Milan, il Galatasaray e il Como.
Morata e il Como
—Morata ha raggiunto un accordo personale con il Como di Fabregas, e il Milan ha dato il via libera alla cessione. Tuttavia, il trasferimento è bloccato dal Galatasaray, che detiene i diritti sul giocatore fino al 2026. I turchi hanno chiesto un indennizzo di circa 3-5 milioni di euro per liberare Morata, pari al 50% dei 6 milioni versati per il suo prestito a gennaio 2025. L’arrivo di Victor Osimhen al Galatasaray ha ulteriormente complicato la situazione, con il club turco che sembra riluttante a lasciare andare Morata senza un’adeguata contropartita economica.
Morata come Jashari: non si allena con il Galatasaray
—La trattativa per portare Morata al Como è in una fase cruciale. Il Milan, sta lavorando con il Como per sbloccare l’operazione, ma tutto dipende dalla volontà del Galatasaray. Se l’accordo non dovesse concretizzarsi, Morata potrebbe rimanere in Turchia fino alla scadenza del prestito, con il rischio che il riscatto obbligatorio scatti a favore del Galatasaray.
Morata sta forzando, proprio come Jashari per lasciare la Turchia e tornare in Italia.
Alvaro non si è presentato all'allenamento di oggi. Il giocatore non è tornato dalla Spagna. Morata vuole che l'offerta del Como venga accettata. Il Galatasaray, nel frattempo, ha chiesto 6 milioni di euro per consentire a Morata di andarsene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA