Il Milan valuta Vlahovic: costo elevato, contratto in scadenza e apertura del giocatore. Juventus pronta a cederlo per non perderlo a zero.
Dusan Vlahovic continua a tenere banco in casa Milan. Complice la scadenza sempre più vicina del suo contratto con la Juventus e il gradimento mai sopito da parte del tecnico Massimiliano Allegri. I tifosi rossoneri, intanto, iniziano a sognare un attacco stellare con Leao, Pulisic e Vlahovic, senza dimenticare Gimenez, Saelemaekers e Chukwueze.
Un reparto offensivo da urlo, giovane e variegato: Rafa Leao (classe 1999), Dusan Vlahovic (2000), Christian Pulisic (1998), Santiago Gimenez (2001), Alexis Saelemaekers (1999) e Samuel Chukwueze (1999). Il più “anziano” ha appena 27 anni: un attacco con prospettive di crescita, pronto a prendersi le redini del Milan e guidarlo verso traguardi ambiziosi.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Vlahovic-Milan: incastri, cifre e tempismo per un colpo che può diventare realtà
—
Secondo diverse fonti, tra cui il Corriere della Sera, il CEO Giorgio Furlani avrebbe già dato il via libera alla trattativa per Dusan Vlahovic, ma a precise condizioni economiche: il costo del cartellino non dovrà superare i 10 milioni di euro, mentre l’ingaggio dovrà restare nell’ordine dei 6 milioni netti a stagione.
Il Milan è convinto che la posizione, oggi rigida, della Juventus possa ammorbidirsi entro metà agosto. Il passare del tempo potrebbe indurre i bianconeri ad accettare un’offerta ritenuta oggi non congrua, pur di evitare di perdere il calciatore a parametro zero nel giugno 2026.
Restare con Vlahovic a libro paga per tutta la stagione 2025/2026 costerebbe alla Juventus circa 40 milioni di euro, suddivisi tra uno stipendio netto da 12 milioni (circa 21 milioni lordi) e una quota di ammortamento pari a 19,55 milioni. Un rischio economico notevole per una società che valuta con attenzione ogni voce di bilancio.
Valutazioni che il Milan conosce bene, avendole vissute sulla propria pelle nei casi di Gianluigi Donnarumma, Franck Kessié e Hakan Calhanoglu, persi a zero senza ritorni economici.
Tutte le condizioni per un trasferimento sembrano esserci. Vlahovic non disdegnerebbe il passaggio al Milan, il club rossonero sarebbe felice di accoglierlo e la Juventus ha tutto l’interesse a cederlo per non perderlo gratis.
Cosa manca allora? Poco o tanto, difficile dirlo. Ma la sensazione è che qualche settimana di attesa potrebbe sciogliere i nodi. Il sogno, almeno per ora, resta vivo.