- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Il video di presentazione di Archie Brown è un riassunto perfetto della giornata di mercato dell’11 luglio. Un episodio surreale, quasi paradossale, che il social media manager del Fenerbahce ha trasformato in un contenuto virale dal tono ironico e provocatorio.
GENT, BELGIUM - FEBRUARY 21: Archie Brown of KAA Gent controls the ball whilst under pressure from Ilay Faingold of Maccabi Haifa FC during the UEFA Europa Conference League 2023/24 round of 16 second leg match between KAA Gent and Maccabi Haifa FC at Ghelamco Arena on February 21, 2024 in Gent, Belgium. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Nel video si vede Archie Brown in volo su un jet privato, mentre ascolta una stazione radio italiana: un cronista annuncia con sicurezza l’accordo chiuso e l’arrivo imminente del giocatore, dando per scontato il suo approdo in Serie A. Dopo pochi secondi, Brown chiede al pilota di cambiare frequenza. La scena si sposta su una radio locale turca, che invece racconta del trasferimento in Turchia. Pochi istanti dopo, l’immagine cambia di nuovo: Brown indossa la maglia del Fenerbahce e si prepara al servizio fotografico ufficiale della sua presentazione.
Un video d’impatto, volutamente divisivo, che non cerca approvazione, ma cavalca l'onda social con sprezzante disinteresse. Una provocazione costruita ad arte, che gioca sulle certezze del calciomercato e sulla velocità della narrazione social. Episodi del genere non sono nuovi nel mondo del calcio moderno, sempre più dominato da comunicazione virale, ironia e narrazione istantanea. Ma in questo caso, più che una semplice presentazione, si tratta di un messaggio: diretto, chiaro e tutt’altro che banale.
Il riferimento alle cronache italiane non è casuale: nelle ore precedenti, infatti, Archie Brown era stato accostato con insistenza a club di Serie A, con trattative che sembravano ben avviate. Il Fenerbahce ha sfruttato la narrazione per ribaltarla in chiave mediatica, trasformando una “beffa di mercato” in un colpo social di grande impatto.
La Super Lig turca è ormai da tempo una delle leghe più spettacolari sul piano comunicativo. Club come Galatasaray, Fenerbahce e Trabzonspor hanno fatto scuola con video di presentazione originali, provocatori e pensati per diventare virali. Celebre la presentazione di Mauro Icardi con il Galatasaray, accolto da vera star con una folla di tifosi in festa. I club turchi sanno come fondere passione e show, rendendo ogni annuncio un’occasione mediatica.
RIYADH, SAUDI ARABIA - NOVEMBER 04: Neymar of Al-Hilal reacts after an injury during the AFC Champions League Elite match between Al-Hilal and Esteghlal at Kingdom Arena on November 04, 2024 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Yasser Bakhsh/Getty Images)
Anche i club arabi hanno elevato gli standard delle presentazioni, trasformandole in produzioni cinematografiche. L'Al-Nassr, ad esempio, ha presentato Cristiano Ronaldo con uno storytelling hollywoodiano, mentre l'Al-Hilal ha curato l’annuncio di Neymar come un trailer da blockbuster. Più che presentazioni, vere e proprie dichiarazioni di potenza mediatica, simboli di un calcio che vuole imporsi anche fuori dal campo.
Una sorta di derby sui social tra club turchi e sauditi. Se i primi puntano su ironia, provocazione e cultura pop locale, i secondi scelgono effetti speciali, regia da film d’azione e protagonisti globali. Due stili diversi, ma stesso obiettivo: dominare l’attenzione globale e fare del calciomercato un evento social a tutti gli effetti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA