All'avvio dell'estate di calciomercato, non c'era una particolare tensione mediatica e social sul futuro di Luka Modric. Forse la MLS, forse l'Arabia, si sussurrava, ma senza esclusive, senza "here we go" e senza botti di visualizzazioni.
CAMPIONI NELL'ANIMA
Igli Tare e il colpo Miro Klose: ci ha riprovato ed ecco Luka Modric

E invece Igli Tare in silenzio...
—Mission to Zagreb, col bavero alzato e nel riserbo più totale. Così il blitz di Tare per centrare l'obiettivo Modric in Croazia. In quel momento il calcio italiano ha pensato che Luka fosse troppo vecchio, che non potesse reggere il ruolo di titolare e quant'altro. Ma Luka non ha mai pensato nemmeno per un attimo di venire a fare la riserva al Milan. Come confermano il gol al Bologna e la standing ovation di Udine. Igli Tare questi purosangue da competizione, con il tasso di adrenalina e di motivazioni sempre alti, li conosce bene. Aveva 33 anni MiroKlose quando lo portò alla Lazio e anche allora si diceva che era finito e che era vecchio. In realtà...

La "storia" di Miro Klose alla Lazio è quella di un attaccante che ha lasciato un segno indelebile tra il 2011 e il 2016, collezionando 171 presenze e 63 gol, vincendo una Coppa Italia nel 2013 e diventando una figura amata dai tifosi per la sua umiltà e prolificità sotto porta. Ha segnato la sua carriera laziale con la storica cinquina di gol nella partita contro il Bologna nel 2013, entrando nella storia della Serie A. La sua celebre capriola dopo un gol gli è valsa il soprannome di "Salto-Klose". È diventato uno dei soli tre giocatori ad aver segnato 5 gol in una partita di Serie A, un record per la Lazio
© RIPRODUZIONE RISERVATA