Il Feyenoord esonera il tecnico Brian Priske. Una decisione clamorosa, che arriva a soli due giorni dalla sfida di andata del playoff di Champions contro il Milan. Mercoledì dunque, sulla panchina degli olandesi, ci sarà un nuovo allenatore. Questo il comunicato del club: "Il Feyenoord e l'allenatore Brian Priske hanno deciso di comune accordo di separarsi con effetto immediato. Il club cita i risultati inconsistenti e la mancanza di chimica come principali motivi. Oltre all'allenatore Brian Priske, anche gli assistenti allenatori Lukas Babalola Andersson e Björn Hamberg lasceranno immediatamente il Feyenoord. Il Feyenoord prevede di annunciare domani un allenatore ad interim e il nuovo staff tecnico".
Clamoroso in Olanda...
Feyenoord, esonerato il tecnico Priske a due giorni dalla sfida col Milan

ROTTERDAM, NETHERLANDS - JANUARY 22: Brian Priske, Head Coach of Feyenoord gives the team instructions during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 match between Feyenoord and FC Bayern München at De Kuip on January 22, 2025 in Rotterdam, Netherlands. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)


ROTTERDAM, NETHERLANDS - JANUARY 22: Brian Priske, Head Coach of Feyenoord gives the team instructions during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 match between Feyenoord and FC Bayern München at De Kuip on January 22, 2025 in Rotterdam, Netherlands. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
"È molto deludente per tutte le parti che siamo arrivati a questa decisione", afferma il direttore generale e tecnico del Feyenoord, Dennis Te Kloese. "Anche se il Feyenoord ha ottenuto alcuni risultati impressionanti con Brian, specialmente in UEFA Champions League, le prestazioni della prima squadra sono state molto inconsistenti negli ultimi mesi, e purtroppo non vediamo sufficienti progressi strutturali. Come professionista, e come persona, nutro ancora grande stima per Brian. Tuttavia, a volte bisogna concludere che, nonostante le buone intenzioni di tutti, le cose semplicemente non funzionano, e si è arrivati a un punto in cui non c'era abbastanza supporto per continuare insieme".
© RIPRODUZIONE RISERVATA