- Calciomercato
- Squadra
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Dopo oltre un decennio passato tra Italia, Germania e Turchia, Ante Rebic torna a casa. L'attaccante croato classe 1993 è stato ufficialmente annunciato oggi come nuovo giocatore dell’Hajduk Spalato, firmando un contratto fino a giugno 2026. Indosserà la maglia numero 9, pronto a rilanciarsi in patria dopo una carriera vissuta ai massimi livelli europei.
ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE È DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Rebic ha mosso i primi passi nel NK Imotski, per poi esplodere nel RNK Spalato, dove si è messo in luce attirando l’interesse di club europei. Il suo viaggio nel calcio internazionale inizia in Serie A con la Fiorentina, poi passa a Lipsia, Verona e infine si afferma all’Eintracht Francoforte.
Proprio con il club tedesco si consacra, diventando un titolare anche nella Nazionale croata, con cui raggiunge la storica finale del Mondiale 2018, persa 4-2 contro la Francia insieme all'oggi rossonero Luka Modric.
Nel settembre 2019 approda al Milan, dove vive stagioni altalenanti ma determinanti. Il suo rendimento è discontinuo, ma nella stagione 2021/2022 dà un contributo fondamentale alla conquista dello scudetto (come dimenticare quella palla recuperata a Roma contro la Lazio prima del gol di Sandro Tonali...). In totale, con la maglia rossonera colleziona 129 presenze, 23 gol e 17 assist in quattro stagioni.
Nel 2023 tenta una nuova avventura con il Besiktas, ma l’esperienza non decolla: solo 1 gol in 23 presenze. Torna quindi in Italia, al Lecce, senza però riuscire a lasciare il segno con continuità. La scelta di tornare in Croazia è motivata dalla voglia di rilanciarsi e ritrovare serenità.
Ora Rebic si unisce all’Hajduk Spalato, pronto a diventare il nuovo punto di riferimento dell’attacco. A 32 anni, porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale e la voglia di scrivere un nuovo capitolo nella sua terra natale. Con il numero 9 sulle spalle, il croato punta a ritrovare la forma migliore e trascinare l’Hajduk in una stagione da protagonista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA