milanistichannel calciomercato milan Bennacer e Adli, oggi tornano i “fratelli” algerini a Milanello
Ritorno e partenza immediata

Bennacer e Adli, oggi tornano i “fratelli” algerini a Milanello

Gaetano de Santis
Gaetano de Santis Redattore 
Ismael Bennacer e Yacine Adli tornano a Milanello con un obiettivo comune: partire nuovamente per rilanciarsi dopo l’addio deciso dal Milan.
00:26 min

Due storie diametralmente opposte, sviluppatesi in parallelo ma su binari divergenti, che si incroceranno nuovamente nello stesso giorno. Ismael Bennacer farà ritorno a Milanello per aggregarsi alla prima squadra, mentre Yacine Adli ripartirà dal progetto Milan Futuro. Percorsi diversi, stesso punto di ritrovo e un obiettivo condiviso: cambiare aria, dopo che il club ha di fatto aperto alla loro cessione.

MILAN, ITALY - JANUARY 22: Ismael Bennacer of AC Milan in action during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 match between AC Milan and Girona FC at Stadio San Siro on January 22, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Su Ismael Bennacer continuano a circolare voci di un forte interesse da parte dell’Al-Hilal, ora allenato da Simone Inzaghi e pronto ad accogliere anche l’ex compagno Theo Hernandez. Il centrocampista algerino, in passato, non ha mai escluso un possibile trasferimento in Arabia Saudita, rendendo l’operazione plausibile sotto ogni punto di vista. I parametri economici del club saudita sono ampiamente compatibili con il valore del giocatore e la presenza di volti noti nello spogliatoio potrebbe facilitare la trattativa.

La storia di Bennacer e Adli con il Milan

—  

Ismael Bennacer, per anni uno dei cardini del centrocampo rossonero, ha rappresentato un punto di equilibrio essenziale per il Milan. La sua elettricità, unita alla capacità di recuperare palloni in zone calde del campo, ha fatto la differenza in molte fasi del progetto tecnico rossonero. Ma questa storia d’amore sportiva ha cominciato a scricchiolare. Infortuni sempre più ricorrenti e le partenze per la Coppa d’Africa hanno minato la continuità del suo rendimento. Lo spartiacque definitivo è arrivato nella semifinale di ritorno di Champions League del maggio 2023: un grave infortunio alla cartilagine del ginocchio lo ha costretto a uno stop lungo e complicato. Da quel momento, Bennacer è apparso cambiato: meno reattivo, meno brillante, fisicamente più rigido. Un cambiamento che ha finito per ridimensionare il suo ruolo nelle gerarchie tecniche, fino alla cessione nella scorsa sessione invernale all’Olympique Marsiglia.

Yacine Adli, invece, ha vissuto un percorso più silenzioso ma non meno complesso. Sbarcato a Milano nell’estate 2022, dopo un anno di prestito al Bordeaux, ha faticato sin dall’inizio a trovare spazio. Praticamente mai impiegato nella prima stagione, non ha mai smesso però di allenarsi con serietà e attaccamento. La stagione 2023/24 gli ha offerto qualche spiraglio, abbastanza per candidarsi come alternativa credibile in mezzo al campo. Il prestito alla Fiorentina nella scorsa annata ha segnato il suo miglior periodo a livello statistico: 5 gol in 28 presenze, ma non abbastanza da convincere i viola a riscattarlo. E così Adli è tornato al Milan, ma con il cartellino in mano e le valigie pronte.

La storia con il Milan si è incrinata. Ora tocca a Bennacer e Adli scrivere il prossimo capitolo altrove.