#10

Nils Liedholm

Nils Liedholm
La scheda del 'Barone', leggenda dell'AC Milan.
Davide Capano
Davide Capano Redattore 

Cresciuto nel vivaio del Valdemarsvik, Nils Liedholm conquista un posto in pianta stabile nella nazionale svedese grazie alle ottime prestazioni con l’IK Sleipner e IFK Norrköping. Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Londra del 1948, il ‘Barone’ approda al Milan l’anno seguente, per ricostituire, insieme a Gren e Nordahl, quel Gre-No-Li che aveva fatto le fortune della selezione scandinava. Elegante, intelligente e dotato di un lancio preciso, conquista in rossonero quattro Scudetti e 2 Coppe Latine.

PROFILO

Nome: Nils Erik Liedholm

Data e luogo di nascita: 8 ottobre 1922, Valdemarsvik

Data e luogo di morte: 5 novembre 2007, Cuccaro Monferrato (Alessandria)

Nazionalità: Svezia

Altezza: 183 cm

Peso: 82 kg

Ruolo: Interno, Mediano, Mezzala sinistra e Allenatore

Nils Liedholm- immagine 2

(foto tratta da profilo X @footballmemorys)

CARRIERA

DA GIOCATORE:

Stagioni al Milan: 12, dal 1949-50 al 1960-61

Soprannomi: “Barone”, “Zatopek” (datogli da Gianni Brera), “Liddas”, “Nisse”, “Pel di Carota”

Esordio nel Milan in gare ufficiali e in Campionato (Serie A) l’11-9-1949: Sampdoria-Milan 1-3

Ultima partita ufficiale giocata con il Milan il 18-6-1961: Nimes Olympique-Milan 2-0 (Coppa dell'Amicizia)

Totale presenze in gare ufficiali: 394

Reti segnate: 89

Presenze in Serie A: 359

Gol in Serie: A 81

Nelle 359 partite giocate col Milan in Serie A non è mai stato ammonito.

 

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1942-1943 SleipnerD2??---------??
1943-1944D2??---------??
1944-1945D2??---------??
1945-1946D2??---------??
Totale Sleipner6024------6024
1946-1947 IFK NorrköpingAL105SC??------10+5+
1947-1948AL1910SC??------19+10+
1948-1949AL197SC??------19+7+
Totale IFK Norrköping4822??----48+22+
1949-1950 MilanA3718---------3718
1950-1951A3113------CL203313
1951-1952A389---------389
1952-1953A306------CL21327
1953-1954A3110---------3110
1954-1955A286------CL11297
1955-1956A311---CC60CL20391
1956-1957A264------CL21285
1957-1958A247CI00CC82---329
1958-1959A301CI21------322
1959-1960A283CI00CC40CA32355
1960-1961A253CI10---CA20283
Totale Milan359813118214539489

 

DA ALLENATORE:

Stagioni al Milan: 8, dal 1963-64 (subentrato a Luis Carniglia nel marzo 1964) al 1965-66 (causa epatite, sostituito da Giovanni Cattozzo in marzo 1966), dal 1977-78 al 1978-79 e dal 1984-85 al 1986-87 (esonerato il 5 aprile 1987)

[an error occurred while processing this directive]

Esordio sulla panchina del Milan in gare ufficiali l’8.3.1964: Catania-Milan 0-1

Ultima partita sulla panchina del Milan il 5.04.1987: Avellino vs Milan 2-1 (Campionato)

Totale panchine in gare ufficiali: 280

 

PALMARÈS

 

DA GIOCATORE

4 Scudetti (1950-51, 1954-55, 1956-57, 1958-59), 2 Coppe Latine (1951, 1956), 4 Coppe di Disciplina “A” (1950, 1951, 1956, 1957), 1 Campionato "Cadetti" (1956-57), 2 Campionati Nazionali (1947 e 1948, Norrkoping), 1 Coppa di Scandinavia (1948, Norrkoping), 1 Medaglia d’Oro (Olimpiadi del 1948 di Londra, Nazionale Svedese)

 

DA ALLENATORE

1 Scudetto (1978-79), 1 Coppa Lanza di Trabia (1964), 1 Torneo “Villa de Madrid” (1977), 1 Torneo “Città di Milano” (1978), 1 “Guerin d’Oro” (1979), 1 Scudetto (1982-83, Roma), 3 Coppe Italia (1980, 1981, 1984, Roma), 2 volte “Seminatore d’Oro” (1975 e 1983, Roma), 1 Coppa di Disciplina “A” (1980, Roma), 1 “Guerin d’Oro” (1983, Roma), 1 Coppa di Disciplina “A” (1973, Fiorentina), 1 Promozione in Serie A (1967-68, Verona), 1 Promozione in Serie A (1969-70, Varese)

tutte le notizie di