PESI E MISURE

Maignan-Isaksen come Pisilli-Reijnders: ma in Milan-Roma il VAR non è intervenuto

Milan VAR
In questi casi Milan VAR conta chi arriva sul pallone: Isaksen lo tocca, mentre Maignan prende solo Isaksen, arrivando in ritardo.

di Gianpaolo Calvarese per Calvar.it -

Sono stato il primo a riconoscere la correttezza sia del richiamo VAR che dell’assegnazione del calcio di rigore per la Lazio nell’ultima azione della gara di San Siro con il Milan.

Il confronto tra Maignan-Isaksen e Pisilli-Reijnders

—  

C’è stato però, in questo campionato, un episodio molto simile ma a sfavore dei rossoneri: sto parlando del contatto tra Pisilli e Reijnders in Milan-Roma del 29 dicembre. Lì Fabbri non assegnò rigore ai rossoneri, sbagliando, e il VAR non intervenne.

[an error occurred while processing this directive]

Tra l’altro, se guardiamo la dinamica in modo più approfondito, sembra che Isaksen (furbamente, ma legittimamente) devii la propria traiettoria rispetto al pallone andando verso Maignan, che prova a ritrarre il corpo non riuscendovi per tempo. Anche Pisilli provò all’ultimo, come il portiere francese, a evitare il contatto, ma anche lui non vi riuscì. In quel caso, però, Reijnders continuò a seguire il pallone non facendo nulla per cercare il contatto.

Insomma, due episodi entrambi da calcio di rigore. Eppure il penalty è stato assegnato in un solo caso, e cioè ieri sera. Continuo a ripetere dunque che ciò che servirebbe, e che, mi rendo conto, è difficile da raggiungere, è l’uniformità di giudizio e l’uniformità nella soglia di intervento del VAR.