serie a

La linea del tempo di Milan-Lazio: alcuni precedenti degni di menzione

Milan-Lazio-San-Siro-Serie-A-precedenti-Tonali-Luis-Alberto
Milan - Lazio attraverso il recente passato: Gattuso, Kessie, la galoppata di Theo Hernandez e una sfida mai scontata, né prevedibile
Thiago Bianchi
Thiago Bianchi Collaboratore 

Il Milan si appresta ad ospitare la Lazio in quello che sembra essere l'ultimo treno per la corsa al quarto posto. Pesano tantissimo le ultime due sconfitte, ma pesa soprattutto un morale ormai a pezzi. La sensazione è che una vittoria con i biancocelesti potrebbe anche non bastare, classifica alla mano. Potrebbe, però, aiutare nell'ottica di chiudere al meglio una stagione il cui canto del cigno sta tutto nella doppia sfida contro l'Inter in Coppa Italia. 

Innegabilmente, comunque, la gara vedrà affrontarsi due squadre di gamba, dotate di buone individualità e capaci di ribaltare rapidamente l'azione da difensiva in offensiva. Certamente, per quanto in calo rispetto ad un girone di andata di assoluto spessore, la Lazio arriva in uno stato di forma ben diverso rispetto ai rossoneri. Nonostante uno score che vede il Milan in netto vantaggio nelle sfide casalinghe contro i laziali, alcuni precedenti mettono ben in luce come la sfida in programma per questa sera possa nascondere più di un'insidia per il Milan. Riavvolgiamo un po' il nastro.

[an error occurred while processing this directive]
Milan-Lazio-Serie-A-precedenti-San-Siro-Cassano-Ibrahimovic

9 settembre 2011: esordio indigesto per i campioni d'Italia (e Rino Gattuso)

—  

Un'altra epoca, e un campionato - quello del 2011-12 - che non ha bisogno di presentazioni. In effetti, se è vero che chi ben comincia è a metà dell'opera, indubbiamente i rossoneri avrebbero potuto capire tanto della propria stagione. Una stagione il cui inizio, innanzitutto, venne ritardato dal rinvio della prima giornata. Tutto rimandato alla seconda giornata, con tanto di esordio casalingo per i campioni d'Italia.

I primi 20 minuti segnano un esordio shock per i rossoneri, che si trovarono subito sotto di due reti e persero per Rino Gattuso, che di fatto rimase ai box per larghissimi tratti della stagione per via del noto problema all'occhio. Klose e Cissé - il tandem fresco fresco di mercato composto dai biancocelesti - misero paura al Milan, che rientrarono rapidamente in gara nella seconda metà di primo tempo. Cassano e Ibra riequilibrarono la situazione: 2-2 a fine primo tempo. Proprio 2-2 fu il risultato finale, a sancire un esordio decisamente indigesto per i rossoneri campioni d'Italia.

Milan-Lazio-San-Siro-San-Siro-precedenti-Kakà-Allegri

30 ottobre 2013: Il ritorno del Re

—  

Un pareggio apparentemente amaro, in una stagione che sancì l'inizio di un periodo storico decisamente buio per i rossoneri. Eppure, la memoria collettiva dei milanisti, se si pensa al Milan-Lazio della stagione 2013-14, non può che non focalizzarsi sul ritorno al goal di Ricardo Kakà.

Sicuramente il Kakà che tornò al Milan nel 2013 non si avvicinò all'alieno che tra il 2003 e il 2009 soggiornò sotto la Madonnina. Ciononostante, la presenza di un'icona come il brasiliano contribuì ad allietare, per quanto possibile, una stagione decisamente negativa, che ad ogni modo Kakà chiuse con 37 presenze e 9 reti.

Milan-Lazio-San-Siro-precedenti-Serie-A-Romagnoli

3 novembre 2019: Lazio corsara dopo 30 anni

—  

Si è già accennato allo score positivo mantenuto dai rossoneri contro i biancocelesti nelle sfide casalinghe. Ebbene, questo score, cinque stagioni fa, era ancora più netto. Nella stagione 2019-20, infatti, la Lazio riuscì a sbancare San Siro a trent'anni dall'ultima volta. Sembra strano a dirsi, eppure la Lazio per tre decenni non riuscì a portare a casa i tre punti nelle gare di San Siro, sponda rossonera.

A sfatare il tabù ci pensò proprio Simone Inzaghi, al tempo alla guida della Lazio. I biancocelesti - che fino allo stop causato dalla pandemia anelavano verso la vetta della classifica - passarono per 1-2. Decisiva la rete di Correa nel finale. Il Milan - all'inizio dell'era Pioli e ancora scosso da un inizio di campionato shock - giocò una buona gara ma pagò qualche disattenzione difensiva di troppo.

 

La linea del tempo di Milan-Lazio: alcuni precedenti degni di menzione- immagine 5

12 settembre 2021: riaperture

—  

Un'altra stagione che - seppur per ragioni opposte al 2011-12 - non ha bisogno di particolari presentazioni. Questa volta, però, la regola che chi ben comincia è a metà dell'opera è valsa per davvero. Secondo match giocato in presenza dei tifosi, dopo un anno e mezzo di chiusure. Al netto della capienza ridotta, l'atmosfera fu sensazionale. Il Milan sfrecciò sull'entusiasmo dei tifosi, regalando una prestazione convincente e una netta vittoria per 2-0 sulla Lazio di Sarri. Per inciso, quella del 2-0 fu anche l'ultima rete di Zlatan Ibrahimovic a San Siro.

Lo svedese, infatti, siglò le successive sette reti stagionali - nonché  l'unica della stagione 2022-23 - sempre fuori casa.

Milan-Lazio-San-Siro-precedenti-Serie-A-Theo-Hernandez-Giroud

6 maggio 2023: la sfrecciata di Theo

—  

Una delle ultime fiammate, per come abbiamo imparato a conoscere Theo. Una sfida che - oltre a precedere l'andata dell'euroderby di Champions - servì ai rossoneri per consolidare un posto nella successiva Champions League. Memorabile, a tal proposito, proprio il goal del terzino francese che, servito da Maignan, decise di avventurarsi in solitaria per arrivare direttamente dalle parti di Provedel. Una leggera deviazione, e un goal d'autore. Non il primo, per altro.