CORSI E TRASCORSI

Fiocco rosa e grandi dolori: quando il Milan gioca a Lecce…

Fiocco rosa e grandi dolori: quando il Milan gioca a Lecce… - immagine 1
L'ultima volta che il Milan ha vinto a Lecce senza subire gol risale al gennaio del 2002, alla vigilia dell'Epifania, gara non brillante ma risolta da un gol di José Mari negli ultimi minuti di gara.
msumaEditor 

C'era una volta  quel Lecce-Milan 0-1 del 5 gennaio 2002, quando era assente l'esterno rossonero Cosmin Contra. Mentre in Milan si imbarcava per il Salento, nasceva Sara Contra, la figlia primogenita di Cosmin e di sua moglie Alina. Il giocatore del Milan aveva chiesto a Carlo Ancelotti l'autorizzazione per rimanere accanto a sua moglie alle prese con le ultime ore prima del parto. Permesso accordato, Sara alla luce e vittoria a Lecce. Bene.

Una lieta novella

E' il caso di dirlo ben diversa dal dramma vero e proprio vissuto nove anni dopo da Abbiati e Gattuso e non solo, nell'ottobre del 2011, quando la notizia di una tragedia raggiungeva i rossoneri mentre erano in pullman.

[an error occurred while processing this directive]
Lecce Milan

Cosmin Contra -DIGITAL IMAGE. Mandatory Credit: Grazia Neri/ALLSPORT

In quel turno di campionato. Lecce-Milan si giocava a partire dalle 12.30, quando nell'immediata vigilia piombavano in Italia la notizia e le immagini della scomparsa del campione del motociclismo Marco Simoncelli sul circuito malese di Sepang. Rossoneri sotto shock nel primo tempo, sotto 3-0 contro i salentini. Poi vittoria per 4-3 con tripletta di Kevin-Prince Boateng e rete decisiva di Mario Yepes. Quattro gol, come nel giugno 2020. Quando, nella prima partita di campionato post Covid a porte chiuse, il Milan riuscì a imporsi 4-1 al via del Mare. In questo caso la notizia luttuosa era arrivata nel post-partita: la scomparsa di Pierino Prati, goleador degli anni Sessanta e Settanta del Milan, già Campione d'Italia, d'Europa e del Mondo con la maglia rossonera. Lecce, trasferta forte dai toni forti.