TOUR DE FORCE

Il Parma alle 12.30 dopo le Coppe: come con Rino e Kessie

msuma
msuma Editor 
Per i rossoneri il binomio coppe europee-Parma alle 12.30 non è una novità.

Alle 23.00 di mercoledì 22 gennaio, il Milan ha chiuso la sua fatica da 101 minuti in Champions League contro il Girona. Ottantacinque ore e mezza dopo il fischio finale della sfida contro i catalani, è previsto quello d'inizio di Milan-Parma domenica 26 gennaio alle 12.30.

E' il calendario intensissimo a livello nazionale ed europeo del calcio di oggi

—  

Per i rossoneri è già accaduto e nemmeno tanto tempo fa. Il 29 novembre 2018 era giovedì e il Milan superava i lussemburghesi del Dudelange nel girone F  di Europa League. Cinque a due il risultato finale, con la partita iniziata alle 18.55. In quel caso le ore tra la gara europea e il successivo impegno di campionato contro il Parma alle 12.30 della domenica, erano state molte meno.

Meno ore di recupero nel dicembre 2018 per il Milan rispetto a oggi, ma sette anni dopo l'impegno con il Girona è stato particolarmente dispendioso, tanta corsa, contrasti duri, pioggia, campo pesante e scivoloso. Nel 2018, la partita contro il Parma era stata particolarmente dura ed equilibrata. Dopo il primo tempo terminato 0-0, emiliani in vantaggio a inizio ripresa con il gol di Roberto Inglese. Pronta la reazione del Milan, con il pareggio di Patrick Cutrone, appena incontrato dai rossoneri a Como, e il gol del definitivo 2-1 di Franck Kessie. Il Parma dopo la coppa nel 2018 aveva significato sofferenza ma vittoria. Il Milan punta a replicare l'esperienza dopo il successo sul Girona.