Corriere della Sera: Il processo agli ultrà di Inter e Milan, in corso con rito abbreviato a San Vittore, ha rivelato un quadro preoccupante dipinto dal pm Paolo Storari: le Curve Nord (Inter) e Sud (Milan) di San Siro sono diventate "posti extraterritoriali" e i gruppi ultrà "milizie private" con proprie strutture gerarchiche, territori e regole.
SANSIRO EXTRATERRITORIALE
Inchiesta Ultras, le richieste di pena: curve Inter e Milan “milizie private”

Il pm Storari ha descritto come questi gruppi, guidati da figure come il milanista Luca Lucci e l'interista Andrea Beretta, comminino sanzioni, elargiscano premi e gestiscano un proprio patrimonio derivante da biglietti, fanzine e merchandising.
Secondo l'accusa, questa situazione è stata favorita da "rapporti" mantenuti non solo dalle due società calcistiche, ma anche dalle "strutture statali deputate alla repressione dei reati". L'errore, sostiene il pm, è stato pensare che questi rapporti potessero garantire il quieto vivere e gestire l'ordine pubblico, quando invece hanno generato negli imputati una sorta di legittimazione a essere riconosciuti come interlocutori legittimi, creando una "zona franca" nello stadio.
Questi rapporti includono:
—La Procura ha formulato richieste di condanna pesanti:
Per il filone della Curva Interista:
Per il filone della Curva Milanista:
© RIPRODUZIONE RISERVATA