- Calciomercato
- Squadra
- Milan Futuro
- Coppe Europee
- Coppa italia
- Social
- Milan partite e risultati live
- Redazione
Si è svolta oggi, presso la Cripta del Famedio Cimitero Monumentale di Milano, la cerimonia di traslazione dei resti di Herbert Kilpin alla presenza delle istituzioni cittadine rappresentate dal sindaco Sala e dai vertici del Milan con il presidente Paolo Scaroni. Presenti a loro volta dipendenti e collaboratori del club, l'ambassador Daniele Massaro e la responsabile della divisione femminile Elisabet Spina
I pronipoti di Kilpin
I pronipoti del fondatore del Milan, la loro bisnonna era sorella di Herbert, hanno vissuto con emozione la cerimonia. Helen e Roger sono stati salutati con tutti gli onori del caso dal presidente Scaroni e dal sindaco Sala.
Trent'anni fa gli storici rossoneri Luigi La Rocca ed Enrico Tosi avevano ritrovato in un loculo senza nome le ossa di Kilpin, registrato vent'anni dopo la sua morte, in pieno regime fascista, come Alberto e non come Herbert. Dal cimitero Maggiore di Musocco è stato trasportato al Monumentale, poi iscritto al Famedio e oggi presente a tutti gli effetti con i suoi resti nel Pantheon dei personaggi che hanno fatto cose illustri per Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA