La penalizzazione di 6 punti inflitta alla Lucchese ridona speranza a Massimo Oddo e i suoi per la salvezza o quantomeno per entrare nei playout
A poche ora dall'inizio della trentesima giornata del girone B di Serie C le cose cambiano per la Lucchese e, di conseguenza, per il Milan Futuro. La squadra toscana ha ricevuto una vera e propria mazzata nella giornata odierna che rischia di cambiare gli scenari nella corsa alla salvezza.
Il Tribunale Federale Nazionale su segnalazione della Co.Vi.Soc in data odierna ha inflitto sei punti di penalizzazione alla Lucchese da scontare nel corrente campionato, per una serie di violazioni di natura amministrativa. Dopo questa pesante sanzione quindi, i rossoneri toscani scendono a quota 25 assieme alla Spal, in piena zona playout, precisamente a 7 punti dalla salvezza diretta e a -5 dall'ultimo posto. Inibito per sei mesi, inoltre, anche il signor Giuseppe Longo all'epoca presidente e amministratore unico del club, dimessosi poi in data 18 febbraio 2025. Sempre in serie C, Taranto escluso dal campionato (girone C), quattro punti di penalizzazione invece per il Messina (girone C) e la Triestina (girone A).
Lucchese penalizzata: cosa cambia per il Milan Futuro?
—
La penalizzazione della Lucchese cambia di molto le carte in tavola. Se prende ossigeno il Perugia, che passa in un solo colpo da +1 a +7 sulla zona playout, la sentenza può essere fondamentale anche per il Milan Futuro, penultimo a 22 punti (a -3 lunghezze proprio dalla Lucchese secondo la nuova classifica). Stasera la Lucchese sarà di scena sul campo del Pescara in una sfida ostica mentre il Milan Futuro di Massimo Oddo domani ospiterà il Perugia e raccogliere tre punti potrebbe risultare vitale. Lo spettro della retrocessione diretta, senza playout, con la penalizzazione della Lucchese è un po' più lontano ma ora il Milan Futuro deve, davvero, rialzare la testa se vuole mantenere la categoria.
La Classifica: Virtus Entella 64; Ternana (-2) 60; Torres 56; Pescara 51; Vis Pesaro 50; Arezzo 46; Pianese 44; Pineto 42; Rimini (-2) 40; Pontedera 36; Gubbio 34; Carpi, Campobasso e Ascoli 33; Perugia 32; Spal (-3) 25; Lucchese 25 (-6); Legnago Salus e Milan Futuro 22; Sestri Levante 20.