LA 1ª A SAN SIRO DI CONCEICAO

Milan-Cagliari 1-1, esaurito l’entusiasmo Supercoppa: i rossoneri pareggiano ancora a San Siro

Milan-Cagliari 1-1, esaurito l’entusiasmo Supercoppa: i rossoneri pareggiano ancora a San Siro - immagine 1
Il primo Milan di Sergio Conceicao in Serie A ... a San Siro. Il gol del momentaneo vantaggio lo segna Morata, Zortea trova il pari e poi... La sintesi della gara
Mattia Giangaspero
Mattia Giangaspero Direttore responsabile 

Subito dopo la strigliata nell'intervallo da parte di Sergio Conceicao, il Milan nella ripresa si è reso pericoloso. Sul calcio di punizione battuto da Reijnders al 46' Pulisic ribatte in porta e scheggia la traversa. E qualche minuto dopo arriva finalmente il gol. Al 51' Alvaro Morata si sblocca e apre le danze. L'attaccante spagnolo non segnava in Serie A dalla gara contro l'Atalanta a Bergamo.

Milan-Cagliari-risultato-serie-a

Pulisic servito sulla destra in area calcia e Caprile la devia sul palo interno. La palla finisce in zona dischetto e dopo, come un rapace d'area, Morata si fionda e batte in porta.

[an error occurred while processing this directive]

La risposta del Cagliari però arriva 4 minuti dopo con una grande progressione palla al piede di Felici, che dalla difesa arriva fino alla trequarti avversaria. Saltato un Fofana passivo, forse per evitare di prendere un giallo che avrebbe significato squalifica. Il giocatore del Cagliari, scarica a Zortea verso la destra del limite dell'area. Zortea calcia subito e Maignan pasticcia. Dopo il grande volo nel primo tempo, questa volta Mike non controlla una palla semplice e lenta e al 55' il Cagliari ha trovato il pari. 

Milan-Cagliari-risultato-serie-a

Il Milan però non demorde, e prova a vincere la gara, trasportato dal suo sergente in panchina. Al 61' Leao penetra palla al piede sulla trequarti, poi serve Pulisic in area. L'americano da solo davanti a Caprile calcia forte, ma trova i guanti del portiere rossoblù.

Milan-Cagliari-risultato-serie-a

Caprile si ripete anche su Abraham all'80'. L'attaccante inglese viene servito e da Pulisic si trova a tu per tu contro il nuovo portiere del Cagliari e clamorosamente sbaglia. Abraham calcia con il piede debole centralmente senza dar forza al pallone, Caprile ha dovuto solo restare fermo e attento nella presa.

Conceicao nel finale fa esordire il giovane Omoregbe, sostituendo Leao all'88'. Rafa torna in panchina sconsolato per non aver inciso nella gara.

Nessun assalto finale in stile Supercoppa questa volta e il Milan non riesce ancora a svoltare in Serie A. Ennesimo pari a San Siro dopo Genoa e Roma. Non accadeva dalla stagione 99/2000. Sono 28 i punti totali in campionato raccolti in 18 gare ufficiali e martedì arriva il Como per il recupero della giornata di inizio Gennaio 2025.

 

Milan-Cagliari-risultato-serie-a

 

Milan-Cagliari sintesi del 1° Tempo

—  

Il Milan inizia la gara a San Siro contro il Cagliari, con la celebrazione della Supercoppa Italiana, il ricordo di Fabio Cudicini ma la Curva Sud non cambia posizione nei confronti della società. I soliti cori "Cardinale devi vendere" da parte del tifo caldo milanista verso la società ma non verso la squadra hanno scandito i primi minuti. Nonostante il prepartita sia stato caratterizzato dalla presentazione di Calabria e Theo Hernandez della Supercoppa Italiana vinta a Riad.

Milan-Supercoppa-Italiana-Calabria-Theo-Hernandez

La prima occasione, nonostante un buon avvio dei rossoneri, capita al Cagliari con Viola che in girata non riesce a coordinarsi bene. Primo sussulto che è dei rossoblù. Il primo tiro dei rossoneri è da parte di Rafa Leao, autentica sentenza negli ultimi incontri casalinghi coi rossoblù, ma è facile da parare per il neo portiere dei sardi Caprile. Al 13' Theo Hernandez si rende pericoloso con un tiro cercato su sviluppi di corner ma una deviazione evita che il tiro finisca verso lo specchio della porta.

Milan-Cagliari: tanti tiri rossoneri ma sterili

—  

Altra conclusione la scaglia Pulisic al 17' ma anche in questo caso il mancino dell'americano viene intercettato dal neo portiere del Cagliari Caprile. Dopo una manciata di minuti, un'altra bella azione dei rossoneri porta al tiro Reijnders ma l'esito è il medesimo con l'estremo difensore dei sardi che intercetta la sfera. L'olandese, l'ultimo a segnare a San Siro per il Milan, non riesce a sbloccare il risultato. A metà frazione anche Leao cerca di piazzare dal limite dell'area ma anche in questo caso la conclusione finisce in bocca al portiere dei sardi. Un Milan aggressivo e convincente a metà primo tempo non riesce a sbloccare l'incontro.

Milan-Cagliari-seriea-risultato-diretta

Dopo mezz'ora Fourneau, arbitro diverso rispetto alla vigilia, grazia un paio di giocatori del Cagliari che potevano rischiare il giallo. Ci prova anche Fofana dalla distanza senza inquadrare la porta. I rossoneri pressano e sono aggressivi ma non sfondano e rischiano nelle ripartenze dei sardi, dove è Calabria, in più di un'occasione a reggere l'urto. Il Cagliari riesce a scorgere il naso all'insù con i rossoneri un po' stanchi dopo un ritmo intenso nel primo terzo di gara. Serve una super parata di Maignan su Felici, bravissimo a calciare a giro al 39'. Parata decisiva. Il giocatore del Cagliari viene ammonito dopo un minuto per un'entrata dura su Theo Hernandez. Milan e Cagliari vanno a riposo sullo 0-0. Un buon inizio del Milan non basta ai rossoneri che si sono salvati grazie a un gran intervento del proprio portiere.

tutte le notizie di