
Un derby dopo l'altro tutti nella stessa domenica, che traffico...da vera e propria ora di punta delle emozioni...derby da vivere insieme. Sono tre le stracittadine di domenica 22 settembre.
CONGESTIONE DI SENSAZIONI
Un derby dopo l'altro tutti nella stessa domenica, che traffico...da vera e propria ora di punta delle emozioni...derby da vivere insieme. Sono tre le stracittadine di domenica 22 settembre.
Ad aprire il derby day, i ragazzi della Primavera
Il calcio d’inizio della sfida contro l'Inter programmato alle 11:00, poi spazio al derby Women in campo all'Arena Civica di Milano alle 15.45, infine la squadra di Paulo Fonseca impegnata nel posticipo di San Siro. Nel campionato Primavera 1, la sfida rossonerazzurra arriva con i giovani milanisti a quota 9 punti dopo le prime 4 giornate e i rivali a 7.
A livello femminile, invece, interiste a punteggio pieno, 6 punti in 2 partite, e rossonere ancora a zero. Prima del fischio d’inizio del derby femminile, i tifosi saranno accolti con una serie di attività dedicate per rendere unica l’esperienza della stracittadina, con un’attenzione particolare per bambine/i, ragazze/i e famiglie. L'accesso all'Arena Civica di Milano è libero e gratuito con registrazione al form sottostante.
Chiude la giornata la super sfida di San Siro tra la formazione di Inzaghi e quella di Fonseca. L’Inter arriva alla gara a quota otto punti in classifica dopo i pareggi contro Genoa e Monza e le vittorie contro Lecce e Atalanta e affronta il Milan a quota 5 punti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA