milanistichannel editoriale milan Addio a Diogo Jota: il calcio si ferma, la vita ci chiede di riflettere
TRAGEDIA IMMANE

Addio a Diogo Jota: il calcio si ferma, la vita ci chiede di riflettere

Davide Capano
Davide Capano Redattore 
La tragica scomparsa di Diogo Jota, vittima di un incidente stradale, scuote profondamente il mondo del calcio. Un dolore che supera maglie e colori, e che ci invita a fermarci tutti, solo un attimo, per riflettere su cosa conta davvero.

Un lampo nella notte. Una notizia che spezza il respiro. Diogo Jota, calciatore professionista, giovane marito, padre, fratello, non c’è più. La sua vita si è spenta all’improvviso in un incidente stradale. La brutalità dell’evento ci lascia in silenzio, increduli, disarmati.

Diogo Jota, non solo un calciatore ma un uomo

—  

Diogo e suo fratello (anche lui calciatore) hanno perso la vita. Diogo era più di un attaccante. Era un esempio di dedizione, di passione, di umiltà. In campo correva con fame e gioia, fuori sorrideva con discrezione e amore per la sua famiglia. Il calcio si ferma, e con lui anche noi. Adesso, il silenzio.

Non importa per quale squadra tifassi, se lo ammiravi o lo rispettavi da lontano. In momenti così, tutto il resto si annulla. Rimane solo l’essenziale: la vita. E il dolore condiviso. Il calcio, con tutte le sue luci, oggi si ferma. E anche noi dovremmo farlo.

Fermiamoci tutti, solo un attimo

—  

In un mondo che corre senza sosta, Diogo ci obbliga – anche con la sua assenza – a rallentare. A pensare. A guardarci intorno e dentro. La vita è fragile, più di quanto vogliamo ammettere. Fermiamoci tutti, almeno per un attimo. Per dire grazie. Per abbracciare chi amiamo. Per respirare.

[an error occurred while processing this directive]

Il destino, a volte, è proprio beffardo. Diogo Jota si era sposato solo pochi giorni fa. Aveva appena iniziato una nuova vita da marito, da padre, da uomo maturo. E adesso il silenzio. Di certo, non sarà dimenticato né dai compagni, né dai tifosi, né da chi ha incrociato il suo cammino. Resterà nei gol che ha segnato, nei sorrisi che ha regalato, nelle partite che ha illuminato. Ma soprattutto, resterà come simbolo di quanto la vita vada vissuta pienamente, ogni singolo giorno.

Una lezione di umanità

—  

Diogo Jota ci lascia un vuoto, ma anche una lezione. In mezzo al rumore del calcio e della vita, ci invita al silenzio. A un momento di verità. Perché dietro ogni atleta, ogni maglia, ogni numero, c’è sempre un essere umano. E oggi, quel dolore è nostro. Di tutti.

Che Dio lo accolga tra le sue braccia in Paradiso. Riposa in pace, Diogo.