BENVENUTI NELLA NOSTRA DIRETTA LIVE DI OGGI, 28 AGOSTO 2025, PER SEGUIRE LE MOSSE DI CALCIOMERCATO DEL MILAN. LO FAREMO ATTRAVERSO: NEWS, ULTIME ORA, ESCLUSIVE, INDISCREZIONI, RASSEGNA STAMPA E LE VOCI DEGLI ESPERTI.
news milan
LIVE, Calciomercato Milan: bloccata la cessione di Musah, su Jimenez anche il Bournemouth
Quest’oggi, alle 13:30, si terrà la conferenza stampa di Massimiliano Allegri che precede la seconda giornata di Serie A, Lecce-Milan. E, complice gli scenari del mercato rossonero in entrata e in uscita, c’è grande attesa per ascoltare le dichiarazioni del tecnico livornese.

ISCRIVITI AL NOSTRO FANTACALCIO CON CHIAMARSI BOMBER E FANTALGORITMO. OGNI GIORNATA PUOI VINCERE UNA MAGLIA DEL MILAN O 100 EURO DI BUONI ALLO STORE DEL CLUB ROSSONERO. IL COSTO DI ISCRIZIONE E' DI SOLI 20 EURO. CLICCA AL LINK QUI: https://www.fantalgoritmo.it/milanisti-channel/?utm_source=web
Calciomercato Milan: le mosse in uscita
—Nel corso della giornata di ieri, dovrebbero essere stati mossi importanti passi in avanti per due ulteriori cessioni: quella di Yunus Musah all’Atalanta e quella di Sammy Chukwueze al Fulham. Nello specifico, lo statunitense dovrebbe portare nelle casse milaniste una cifra complessiva pari a venticinque milioni di euro. Ammontare praticamente identico per la cessione dell’esterno nigeriano al club londinese, anche se in questo caso si sta andando nella direzione di un prestito con diritto che, al verificarsi di certe condizioni, può tramutarsi in obbligo. A quest’ultime, poi, si aggiunge la questione in cerca di epilogo di Alex Jimenez.

L’interesse del Como per il classe 2005 è ormai noto da tempo, ma nelle ultime ore sono in rialzo le quote anche della Roma di Gasperini. Ad ogni modo, per lo spagnolo si parla di un prestito con diritto di riscatto. Di conseguenza, niente obbligo o cessione a titolo definitivo.

Le mosse in entrata
—E il mercato in entrata? La questione Rabiot, emersa con forza a partire dal tardo pomeriggio di martedì, sta vivendo delle ore di studio per la fattibilità dell’operazione. In primis, lato giocatore, il quale chiede sei milioni annui. Da non sottovalutare le richieste della madre agente, Veronique, in relazione alle eventuali commissioni. Dopodiché, ci sarà poi da parlare con il Marsiglia che, però, è fermo sulla richiesta di quindici milioni di euro. Inoltre, non è da escludere definitivamente la possibilità di rimanere in Provenza nonostante l’ormai celebre rissa in allenamento con Rowe.

Se per l’ulteriore innesto in difesa si è in attesa di novità, gli scenari in attacco sono in continua evoluzione. La pista sempre più fredda che porta a Conrad Harderpotrebbe, a sua volta, scaldare quella di Dusan Vlahovic. Anche se, le indiscrezioni emerse a partire dalla serata di ieri portano tutte nella direzione dell'attaccante francese del Chelsea Cristopher Nkunku. Ma vedremo. A maggior ragione considerato i recenti stravolgimenti di fronte in tema attaccanti.

Dunque, ancora molti temi sul banco rossonero da definire, ricordando che lunedì alle 20:00 si chiuderà la sessione estiva di calciomercato.
Conseguentemente all'infortunio di Jashari, il Milan blocca la cessione di Yunus Musah.
Stando a quanto riportato da Gianluca Di Marzio sul suo profilo X, su Alex Jimenez oltre al Como e alla Roma, anche il Bornemouth avrebbe chiesto informazioni sul giocatore.
In aggiunta a ciò, il classe 2005 non è stato convocato per la partita contro il Lecce.
Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, sul suo profilo X, i cinque milioni di euro di bonus che il Milan ha pattuito col Chelsea per Nkunku sarebbero difficilmente raggiungibili.
Fabrizio Romano è intervenuto sul suo canale Youtube per dare gli ultimi aggiornamenti di calciomercato, anche quello rossonero.
Su Nkunku.
Romano: "Sarà un nuovo giocatore del Milan. Accordo totale da tutte le parti coinvolte. Operazione che nasce ieri, con il Milan che si è mosso molto rapidamente dopo aver capito che Cristopher Nkunku non sarebbe andato in Germania. C'era la possibilità di includerlo nell'operazione Xavi Simons con il Lipsia, c'era la possibilità di portarlo al Bayern che lo voleva da gennaio, ma in prestito e non a titolo definitivo. Il Chelsea, non voleva giocarsi lo slot del prestito internazionale con un giocatore come Nkunku che ha tante richieste. Posso raccontarvi come retroscena che, appena dopo la chiamata del Milan, tanti altri club si sono mossi per informarsi su Nkunku. E' un giocatore a cui ha pensato l'Inter, più di un mese fa. era luglio quando l'Inter trattava Lookman e considerava Nkunku l'alternativa prima di scegliere di cambiare strada e non rinforzarsi in attacco. Insomma, Nkunku è stato protagonista di questa estate di mercato e diventa il protagonista di queste ore. Andiamo nelle cifre: 37 milioni di euro garantiti al Chelsea, titolo definitivo, più 5 di bonus. C'è anche una percentuale sulla futura rivendita che è una condizione fissa del Chelsea in queste giorni di trattative. Accordo raggiunto e quindi Nkunku diventa un nuovo giocatore del Milan, pronto per le visite mediche."
Su Conrad Harder.
Romano: "Ci risulta tutto completamente bloccato, se non saltato, per Conrad Harder. Con lo Sporting che ha anche cambiato un po' le carte in tavola con il Milan dopo i ritardi di questi giorni."
Su Akanji.
Romano: "E' un nome che va tenuto per la difesa del Milan. Akanji è già un giocatore venduto da parte del Manchester City, al Galatasary, da venerdì scorso. Accordo raggiunto tra i due club, 15 milioni di pound, fatta ma Akanji ancora non accetta il Gala. Perché sa che in difesa tante squadre cercano rinforzi e allora aspetta un attimo prima di dare l'ok al Galatasaray. Si è mosso il Crystal Palace, anche un altro club con discreta forza in Inghilterra, ma al momento il giocatore non sta dando aperture. Anche il Bayer Leverkusen si è mosso. Su Akanji c'è tanto movimento, ma il Milan si è informato. Al momento non ci sono ancora offerte, ma ha chiamato il Manchester City per prendere informazioni: costi, stipendio e tutto il resto. Quindi, lavori in corso su Akanji."
Su Kiwior.
Romano: "E' un altro giocatore quasi venduto, al Porto, per 26 milioni di euro ma che al Milan è sempre piaciuto tanto. E' stato accostato tante volte al Milan in questi anni, perché dalla parte recruitment è sempre stato considerato un giocatore credibile e forte e che conosce già il campionato italiano. Quindi, Kiwior è un altro nome che va tenuto lì."
Stando a quanto riportato da Matteo Moretto, sul suo profilo X, i due nomi per la difesa rossonera sono: Manuel Akanji e Jakub Kiwior. Per entrambi, ci sono stati recenti contatti nelle ultime ore anche se il difensore dell'Arsenal è molto vicino al Porto.
Secondo quando riportato da Calciomercato.com salta definitivamente il trasferimento di Andrei Coubis alla Sampdoria. Il Milan chiedeva 100 mila euro per il giocatore, i blucerchiati, invece, proponevano un prestito con obbligo di riscatto.
Milan e Roma stanno parlando di un possibile scambio fra Gimenez e Dovbyk.
Arrivano ulteriori precisazioni, sempre da Fabrizio Romano, sulle cifre dell'operazione che porta Nkunku al Milan.
Considerando il potenziale raggiungimento dei bonus, il pacchetto complessivo del trasferimento può raggiungere i 42 milioni di euro.
Arriva quello che, ormai, viene considerato da molti come il timbro finale di un'operazione di calciomercato, ovvero il via libera di Fabrizio Romano.
"HERE WE GO! Accordo verbale raggiunto fra i due club. Milan e Chelsea sono pronti per preparare oggi i documenti, il costo del cartellino è intorno ai 35 milioni più i bonus.
Nkunku aveva accettato, ieri, il contratto di cinque anni propostogli."
Come riportato da GianlucaDiMarzio.com, Milan e Chelsea sarebbero in contatto per discutere i bonus dell'operazione Nkunku. Quest'ultima, in ogni caso, sarà a titolo definitivo.
Come confermato anche da Fabrizio Romano, circa un'ora fa su X, il Milan e Nkunku hanno trovato un accordo quinquennale. Il giocatore vuole il Milan che, nella giornata di oggi, proseguirà i dialoghi con il Chelsea.
Con La Repubblica, abbiamo concluso la nostra rassegna stampa mattutina.
Nell'articolo riservato alle dinamiche di calciomercato, Giulio Cardone ed Emanuele Gamba compongono la loro panoramica.
"...Max ne è uscito (dal summit di mercato ndr) con un successo diplomatico in tasca: ha chiesto tre giocatori, vale a dire Vlahovic, Rabiot e un difensore, preferibilmente il turco Demiral , oggi in Arabia con l'Al Ahli, o Kim, il coreano del Bayern, e gli è stato garantito che faranno di tutto per darglieli, anche se Furlani e Tare hanno appena cinque giorni di tempo per rimediare a due mesi di ritardi.
... Almeno adesso anime e correnti sono in qualche modo costrette a pedalare in sincronia, anche se andare a dama sarà complicatissimo sia per Rabiot (la valutazione è di 15 milioni, ma c'è la possibilità di una riconciliazione col Marsiglia) sia per Vlahovic, che va convinto con i soldi (il Milan è disposto ad alzargli la proposta d'ingaggio a sei milioni) ma anche con argomenti più "calcistici". Inoltre manca l'accordo tra i due club perché i bianconeri, avendo intuito le difficoltà rossonere, hanno sparato una richiesta da 30 milioni, praticamente il doppio della cifra che sperava di investire il Milan, per liberarli dalla zavorra serba.
... Come alternativa a Vlahovic, il Milan ha aperto un occhio su Nkunku, uno dei mille esuberi del Chelsea. Harder va considerato praticamente fuorigioco: la scusa con cui è stato scaricato (prima di cederlo, lo Sporting vuole prendere Ioannidis del Panathinaikos che a sua volta vuole prendere Taremi: lungaggini insostenibili) è valida ma non rappresenta in pieno la verità. E' invece verissimo che in cinque giorni devono succedere cose che non sono successe in due mesi."
Passiamo a La Repubblica che, nello spazio riservato allo sport a pagina trentotto, titola così: "Il Milan si sveglia tardi, corsa contro il tempo per Vlahovic e Rabiot."
Dopodiché, passiamo alla panoramica di mercato di Simone Golla e Francesco Sessa.
"Il primo nome per il centravanti resta Dusan Vlahovic, che però non è disposto a rinunciare a un euro dell'ingaggio che lo lega alla Juventus fino a giugno. Le alternative sono Dovbyk e Nicolas Jackson del Chelsea. E sempre in casa Chelsea Tare guarda a Cristopher Nkunku, che gli inglesi due anni fa pagarono oltre 65 milioni dal Lipsia e che la dirigenza vede come sostituto di Chukwueze, verso il Fulham per 25 milioni.
...Spinge invece per restare al Marsiglia Rabiot: nonostante le recenti tensioni, De Zerbi non lo vuole perdere. Lo ritiene il giocatore più importante, al pari di Greenwood, e sa che Adrien vuole giocare la Champions, torneo al quale il Marsiglia parteciperà a differenza del Milan."
Corriere della Sera, a pagina 42, nello spazio riservato allo sport titola così: "Caos Milan, adesso spunta Nkunku."
Dopo aver terminato con i quotidiani sportivi, passiamo a quelli generalisti. Nello specifico Corriere della Sera e La Repubblica.
Poco più in basso, Pietro Mazzara scrive di Adrien Rabiot e del capitolo cessioni rossonere.
"... L'Olympique Marsiglia, inoltre, ha fatto sapere che non è più interessato a riallacciare i discorsi per Ismael Bennacer, che rischia di rimanere sul groppone con uno stipendio da 4 milioni netti a stagione. Il Bologna ha chiesto informazioni sullo stato dell'arte dell'algerino e, anche qui, si capirà cosa fare poiché Bennacer, esattamente come Yacine Adli, non possono giocare con Milan Futuro avendo superato il limite delle 50 presenza in Serie A.
... Ieri sono ripresi in maniera molto approfondita, i colloqui con il Fulham per Samuel Chukwueze. Sul piatto un'operazione a titolo definitivo da 25 milioni, complessivi. La medesima cifra che dovrebbe arrivare dall'Atalanta per quanto concerne l'operazione Yunus Musah. I due club si stanno parlando per mettere a punto la struttura dell'operazione che potrebbe essere un prestito oneroso a 2-3 milioni più un obbligo di riscatto fissato a 22 milioni. In sostanza, altri 25 milioni garantiti."
Nell'articolo di pagina due, a firma Federico Masini, si fa una panoramica sul reparto avanzato rossonero.
"... Il Milan ieri ha rotto gli indugi e si è fatto sentire con la Juventus facendo una prima proposta da 25 milioni, offerta naturalmente ascoltata e valutata dal club bianconero, messa in stand-by però dall'attaccante serbo. E il Milan, che di sorprese in questo mercato ne ha avute fin troppe - l'ultima appunto ieri con la fine delle trattative per Harder dello Sporting -, nella serata ha parallelamente avviato i discorsi col Chelsea per Cristopher Nkunku, 27enne jolly offensivo francese.
... Valutazioni su Arokodare del Genk (offerto da un intermediario vicino ai rossoneri), nuovi pensieri su Embolo del Monaco e Dovbyk della Roma (opzione in prestito), ma alla fine si è deciso di provare a stringere per Vlahovic. Scritto della proposta alla Juve, il Milan ha messo sul piatto al suo agente Ristic un contratto da circa 5 milioni più bonus a stagione più un ricchissimo premio alla firma.
... il Milan ha scelto nel frattempo di muoversi in altro modo e prima ha trovato l'intesa con l'entourage di Nkunku (richiesta di 5 milioni di stipendio), poi ha contattato il Chelsea, disposto a cedere il francese per 40 milioni (35 di base più bonus)."
Tuttosport apre così la prima pagina: "Dusan al Diavolo.
Il pressing di Allegri per il serbo ha convinto il club rossonero, però manca il sì dell'attaccante."
Nella pagina successiva, poi, si parla del capitolo cessioni.
"Il ds D'Amico segue Musah ormai da diversi giorni: è una richiesta precisa di Ivan Juric, che gradisce l'americano per la sua capacità di percorrere chilometri ad alta intensità sia da interno di centrocampo che da esterno a tutta fascia. Il Milan, fino ad ora, ha resistito alle avances, anche su indicazione di Massimiliano Allegri, il quale, così come il collega croato, apprezza il numero 80 per la sua duttilità tattica. Ma l'offerta dell'Atalanta, in arrivo nelle prossime ore, è destinata a superare con i bonus i 25 milioni di euro. E il Milan potrebbe definitivamente convincersi a dire sì per poi provare a girare parte dell'incasso su Giovanni Fabbian del Bologna.
Cifre simili anche per Chukwueze al Fulham. Il Club inglese cerca da tempo un esterno mancino per la fascia destra e ha individuato nel nigeriano il profilo giusto per rinforzare la sua rosa. Il Milan non si farà pregare e, di fronte alla Pec con l'offerta scritta da 25 milioni di euro, lascerà partire il ragazzo verso Londra. Solo dopo Lecce, s'intende, anche perché Chukwueze sarà l'unica e sola alternativa offensiva per Allegri in panchina, considerando l'impiego da titolari di Gimenez, Pulisic e Saelemaekers e l'indisponibilità di Leao.
Attenzione, inoltre, agli sviluppi dell'interesse del Como per Alex Jimenez. Se i lariani dovessero modificare il diritto di riscatto in obbligo, il Milan potrebbe avallare la cessione del 2005 spagnolo, spostando il mirino sul connazionale Juanlu Sanchez, definitivamente abbandonato dal Napoli e ritenuto più in grado rispetto al canterano del Real Madrid di coprire il ruolo d terzino destro puro. Non è da escludere anche un rinforzo al centro della difesa. Caleb Okoli del Leicester e Merih Demiral dell'Al Ahli sono i due nomi più raggiungibili: l'italiano ha un costo di 15 milioni di euro, mentre il turco smania per lasciare l'Arabia Saudita. Molto più complicate, per questioni di costi e di tetto salariale, le piste che portano a Kim del Bayern Monaco e ad Andreas Christensen del Barcellona. Resiste sullo sfondo il nome di Berat Djimsiti, albanese classe 1993 dell'Atalanta."
Dopodiché, Gioia passa alla questione Adrien Rabiot.
"Per Allegri, c'è anche il grosso rischio di non poter riaccogliere in rosa Adrien Rabiot. La situazione del francese con il Marsiglia resta molto spinosa, ma nella giornata di ieri i colloqui tra la dirigenza rossonera, l'entourage del calciatore e il club transalpino non hanno portato i frutti sperati. Anzi: le richieste di 15 milioni di euro per il cartellino del 30enne, l'ingaggio da almeno 5 milioni annui e le commissioni per la mamma Veronique rischiano di essere ostacoli insormontabili. Come delle porte girevoli."
Nell'articolo di pagina dodici, a firma Antonella Gioia, si fa una panoramica generale sul mercato rossonero:
"Il Milan, dunque, deve imbastire nuovamente il discorso punta in poco meno di cinque giorni. Dusan Vlahovic, il preferito di Allegri, è una pista nei fatti irraggiungibile: la Juventus chiede 30 milioni di euro per il cartellino, il giocatore almeno 6 milioni annui d'ingaggio, gli agenti una cifra elevate per le commissioni e i bonus alla firma. Troppo per i parametri di RedBird. L'occhio dei dirigenti rossoneri può, dunque, ricadere su profili in esubero. In casa Chelsea c'è Cristopher Nkunku, francese classe 1997, per il quale il Milan sta valutando la fattibilità economica dell'operazione tra cartellino (oltre i 30 milioni di euro) e ingaggio da 5 milioni annui: l'apertura del giocatore e dei Blues c'è ed è la pista più calda in questo momento, nonostante l'ex Lipsia non sia esattamente una punta centrale. Potrebbe diventare man mano sempre più appetibile Artem Dovbyk, attaccante ucraino, per il quale la Roma potrebbe aprire anche ad un prestito con diritto di riscatto sui 30-35 milioni. In ultima istanza, c'è Breel Embolo del Monaco."
Passiamo al Corriere dello Sport che nel taglio basso della prima pagina scrive così: "Salta Harder, scatto Milan per Nkunku."
Nella pagina successiva, Luca Bianchin si concentra sulle mosse in uscita dei rossoneri.
"Samu Chukwueze è vicino al Fulham, in una operazione da circa 25 milioni. Nono lontana dai 21 milioni più bonus del prezzo di acquisto. Per il Milan, sarebbe un ottimo modo di chiudere un capitolo durato due stagioni non all'altezza delle attese. Quando è arrivato dal Villareal. Chukwueze era un esterno con un solo anno di contratto, aveva mercato, negli occhi c'erano le immagini del suo gol al Real Madrid. Al Milan è stato discontinuo, non ha avuto molti minuti, è andato in difficoltà. Il suo calcio, fatto di dribbling e improvvisazione, probabilmente non fa per l'Italia.
Yunus Musah è al casello sulla A4. Milan e Atalanta si sono parlate anche ieri e l'idea dell'Atalanta è chiara: prendere Musah per dare una soluzione in più a Juric in mezzo al campo. Da capire, nell'ordine, se sarà una operazione a titolo definitivo oppure un prestito con diritto di riscatto e se il Milan lo sostituirà subito con un'alternativa. Musah nei suoi primi anni rossoneri ha avuto più spazio di Chukwueze, ha giocato in diversi ruoli, ha pagato soprattutto i mesi con Conceicao. Difficili. Sergio Conceicao lo ha sostituito due volte nel primo tempo e il feeling con San Siro è peggiorato in fretta. Musah ne ha risentito."
A pagina sei, Marco Guidi tratta la questione relativa ad Adrien Rabiot.
"A pochi giorni dal gong di fine mercato, non sarà facile per il Milan ottenere il sì di tutte le parti, ma un ultimo tentativo sarà fatto. (Rabiot ndr)
Anche perché nel frattempo in via Aldo Rossi sono impegnati su diversi fronti. Oltre a Nkunku e Rabiot (o comunque un centrocampista per sostituire Musah), i rossoneri cercano anche un difensore. Nella lista degli uomini di mercato di via Aldo Rossi c'era un preferito nel ruolo di centrale: Kim Min-jae del Bayern. Il coreano, campione d'Italia con il Napoli di Spalletti nel 2023, in Baviera ha uno stipendio importante (9 milioni netti) e pare inarrivabile. Ecco perché allo studio ci sono pure delle piste alternative: la principale conduce a Manuel Akanji, 30 anni, in uscita dal Manchester City. Ha rifiutato il Galatasaray, a cui gli inglesi avevano dato il via libera dopo un'offerta da 16,5 milioni, e ora è un'opzione reale per il Milan. Più sullo sfondo, Andreas Christensen del Barcellona"
Nell'articolo di pagina quattro, a firma Luca Bianchin, viene fatta una panoramica dei potenziali nuovi scenari di mercato oltre a quello di Cristopher Nkunku che è il nome del momento:
"Un 9, ecco, sarebbe Artem Dovbyk. Il Milan si è informato per il centravanti della Roma, che ha un grande pregio, i numeri: 24 gol in un campionato in Spagna, 12 nella sua prima stagione alla Roma. L'idea è provare a prenderlo in prestito, una strada non semplice ma non impossibile: Dovbyk alla Roma non è più una prima scelta - la prima scelta ora è Ferguson - e certo non è incedibile. Il problema, per il Milan, è la reazione a catena. La Roma, per liberarlo, dovrebbe trovare un altro attaccante, in un classico finale di mercato concitato.
Ricorda qualcosa? Beh, ricorda Conrad Harder. Il centravanti (di riserva) dello Sporting 48 ore fa era virtualmente del Milan, poi lo Sporting non ha chiuso l'accordo con il Panathinaikos per il sostituto, Fotis Ioannidis e i suoi agenti hanno chiesto più denaro al Milan. Così il club rossonero ci ha ripensato. Harder oggi è destinato a un'altra vita, forse al Rennes che lo stava per prendere prima che il Milan lo chiamasse, forse proprio a Lisbona per un cambio di sceneggiatura da film, in cui un ragazzo immagina di cambiare città, vita, prospettiva sul mondo e poi tutto, all'improvviso, viene portato via dal vento."
Gazzetta dello Sport apre così la prima pagina: "Nkunku: assalto del Milan.
Dovbyk piano B. E su Akanji e Rabiot..."
RASSEGNA STAMPA!
Cominciamo dai tre quotidiani sportivi: Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport per poi passare a quelli generalisti.
CI SIAMO!
Pronti a seguire insieme le mosse di oggi, 28 agosto, in entrata e uscita del mercato rossonero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA