TUTTO PORTA A...

I rossoneri a Roma, la città dei papi, delle stelle, dei presidenti…

Roma
Roma, la Capitale. Roma, la città in cui il Milan ha giocato per l'ultima volta 8 mesi e mezzo fa. In campionato...
msuma
msumaEditor 

Era agosto, era Lazio-Milan, un'altra squadra, un altro allenatore, formalmente la stessa stagione, di fatto un'altra stagione. Attorno alla finale di Coppa Italia che sta per ospitare Milan e Bologna al centro di un grande evento, una città, una piazza. Roma ha appena finito di emozionare e ipnotizzare il mondo, con gli ultimi attimi di Papa Francesco e "la Pace sia con voi" di Papa Leone XIV.

La capitale dell'Italia della politica e dei grandi eventi

—  

Roma al centro dell'interesse generale anche nel mondo dello sport anche per gli Internazionali di tennis al Foro Italico. Il Milan ha ricevuto tre volte la Coppa Italia dalle mani di uomini di Stato. Nel 1967 era stato il ministro della Difesa Roberto Tremelloni a consegnare il trofeo nazionale a Gianni Rivera, allo Stadio Olimpico.

[an error occurred while processing this directive]

Non solo ministri...

—  

Ma è toccato anche al Presidente della Repubblica Giovanni Leone premiare i rossoneri consegnando la Coppa Italia nel 1972 nelle mani di Gianni Rivera e nel 1973 in quelle di Karl Heinz Schnellinger. Tutto questo prima dei due trofei alzati dal Milan non al cielo di Roma ma a quello di San Siro, nel 1977 contro l'Inter e nel 2003 contro la Roma. Rieccola, la Capitale. Nella quale a inizio dicembre dello scorso anno, il Milan ha presentato la maglia ufficiale del proprio 125° compleanno a tutti i rossoneri del Milan Club Parlamento.

Roma, la città in cui vive ed è riconosciuta star nota mondiale Laura Pausini, sempre felice di raccontare la sua fede milanista. Roma, la città della terra rossa in cui è tornato in campo Jannik Sinner e su cui sono protagonisti anche Nole Djoković e Jasmine Paolini. Tutti campioni e tutti rossoneri.