DA LIEDHOLM A ITALIANO

Giovanni Sartori: la Stella con il Milan e in gol contro il Milan…

Giovanni Sartori: la Stella con il Milan e in gol contro il Milan… - immagine 1
Storie rossonere, romanzi di mercato, corsi e ricorsi...
Redazione Milanistichannel

Si parla molto di Giovanni Sartori in questo mercato invernale. Per l'ottimo Bologna che ha allestito e per le indiscrezioni giornalistiche sui vari Orsolini, Okafor e Chukwueze. Andiamo a riscoprire la sua storia rossonera e non solo...

Sartori e il Milan

—  

Giovanni Sartori è cresciuto nel Milan, dove ha esordito in prima squadra il 22 giugno 1975 in Juventus-Milan 2-1 di Coppa Italia, entrando nel secondo tempo e segnando la rete rossonera. Nella stagione 1975-1976, i rossoneri lo cedono in prestito al Venezia, in Serie C. Nel successivo campionato gioca con l'Udinese, 11 partite segnando 2 reti. Nella stagione 1976-77 l'Udinese allenato da Livio Fongaro disputa il girone A del campionato di Serie C, con 51 punti si piazza in seconda posizione di classifica a quattro punti dalla Cremonese che ha vinto il campionato con 55 punti e sale in Serie B. Nella stagione 1977-1978 è capocannoniere del Bolzano, 11 marcature in 29 presenze.

[an error occurred while processing this directive]
Giovanni Sartori: la Stella con il Milan e in gol contro il Milan…- immagine 2

Il Milan lo riprende nelle ultime partite di stagione, per impiegarlo in Coppa Italia, dove Sartori segna il gol del pari in Milan-Napoli, 10 maggio 1978. Nel campionato 1978-1979 debutta in Serie A, partecipa alla conquista del decimo scudetto del Milan. Al termine della stagione i rossoneri lo cedono alla Sampdoria.

Sartori dopo il Milan

—  

Nella stagione 1982-83 Sartori è ad Arezzo dove gioca titolare con la maglia numero 7. Dal momento che notoriamente il Milan quando sbaglia paga, in quella stagione i rossoneri disputano il campionato di Serie B e incontrano l'Arezzo: 2-1 per il Milan a San Siro con il gol toscano segnato proprio da Sartori e 2-2 al ritorno, nella trasferta in cui Franco Baresi ha incontrato la sua futura moglie Maura. Poi, dal 1984 al 1989 eccolo al Chievo dove chiude la carriera da giocatore e inizia quella da allenatore prima e da dirigente poi.

 

tutte le notizie di