Da quando Reijnders si è trasferito dall'AZ al Milan per 20,5 milioni di euro nell'estate del 2023, il centrocampista ha sempre impressionato. Già nella sua prima stagione, quattro gol e quattro assist in 50 partite ufficiali per il Milan, la dirigenza del club si incontrò con la famiglia di Reijnders per discutere di un nuovo contratto migliorato.
SVOLTA TIJJI
Dall’Olanda, De Telegraaf: rinnovo Reijnders, messaggio a Barcellona e a Manchester
Anche in Olanda...
—Lo sviluppo fulmineo dell'ex giocatore dell'AZ non era passato inosservato nemmeno a Ronald Koeman, il Ct orange. Quasi subito dopo il trasferimento dei suoi sogni, Reijnders ha esordito nella Nazionale olandese come riserva nel settembre 2023, ma poi ha giocato 20 partite: diciassette da titolare e tre da sostituto. Ha giocato da titolare in tutte e sei le partite del Campionato Europeo del 2024.
Continua il quotidiano olandese De Telegraaf: "Oltre alle sue particolari qualità calcistiche, il dinamico centrocampista possiede un'altra importante caratteristica. Gli allenatori possono quasi sempre contare su Reijnders, che raramente o mai si infortuna. Solo nella stagione 2021/2022 è stato – ancora giocatore dell'AZ – fuori gioco per dodici giorni. Di conseguenza, saltò solo una partita. Inizialmente, i colloqui tra il Milan e Reijnders hanno richiesto tempo, perché il nativo di Zwolle aveva ancora un contratto fino alla metà del 2028. Ma dopo che Reijnders è riuscito a mostrare statistiche ancora migliori nella sua seconda stagione (40 partite, tredici gol, tre assist), il Milan ha cercato sempre più di raggiungere un accordo rapido".
Si legge ad Amsterdam: "Con il nuovo contratto, il Milan manda un segnale chiaro a una schiera di club che seguono con attenzione le prestazioni di Reijnders, tra cui Manchester City e Barcellona, che hanno già espresso il loro interesse. Secondo quanto riferito, il centrocampista olandese e del Milan non ha limiti al suo nuovo accordo, il che significa che la dirigenza del Milan potrebbe anche pretendere cifre molto elevate".
© RIPRODUZIONE RISERVATA