![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/qApAm1yYYYPBwRQPBf8666RheYo=/450x253/smart/www.milanistichannel.com/assets/uploads/202501/14a0cffc7ae69a797d12184c671fc5fe.jpg)
Il Milan, a partire dalla gara di questa sera a San Siro contro il Cagliari, oltre che per la vittoria, è chiamato anche a compiere un primo passo verso un miglior rendimento casalingo.
Missione: San Siro sicuro!
Il Milan, a partire dalla gara di questa sera a San Siro contro il Cagliari, oltre che per la vittoria, è chiamato anche a compiere un primo passo verso un miglior rendimento casalingo.
Il girone d'andata ha mostrato troppe incertezze da parte dei rossoneri, sin dalla prima giornata contro il Torino, con un pareggio agguantato in extremis grazie ad una grande rete del partente, direzione Lipsia, Noah Okafor. Se tradizionalmente poi, le partite nel proprio stadio, possono diventare un'importante ancora di salvataggio per delle squadre in difficoltà di rendimento, con i rossoneri ciò non è accaduto. Ad aggravare la classifica ci hanno pensato poi, i molteplici passi falsi lontani dalle mura amiche, che dimostrano come il cambiamento di passo, debba dunque avvenire su tutti i fronti.
Ripercorriamo insieme le varie partite giocate tra le mura di casa:
Milan-Torino 2-2; Milan-Venezia 4-0; Milan-Lecce 3-0; Milan-Udinese 1-0; Milan-Napoli 0-2; Milan-Juve 0-0; Milan-Empoli 3-0; Milan-Genoa 0-0; Milan-Roma 1-1.
Riepilogando: 4 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta. Tali risultati, fanno segnare una media punti complessiva pari a 1,78, troppo poco anche per un possibile piazzamento fra le prime quattro. Facendo un confronto con la precedente stagione, i rossoneri al termine del girone di andata, avevano invece ottenuto: 7 vittorie, 2 sconfitte e 0 pareggi. Pari ad una media punti di 2,33.
In linea il numero dei gol fatti e subiti, difatti, in queste prime nove partite sono 14 le reti realizzate dai rossoneri, 5 quelle subite. Facendo riferimento al campionato passato, sono invece, 15 quelle segnate e 4 le incassate.
Chissà se la decisione maturata in settimana, da Sergio Conceicao, di svolgere l'allenamento del venerdì a San Siro sia anche figlia di quanto fino ad ora scritto. Ciò che è certo, è la netta ed inevitabile inversione di marcia che i rossoneri dovranno far registrare a partire dalla gara odierna. Nell'ottica di prendere parte quantomeno, alla prossima edizione della Champions League, nonché, la seconda con la nuova formula.
A maggior ragione considerando chi, nonostante tutte le difficoltà incontrate sul cammino in Serie A, non ha mai risposto assente: ovvero i tifosi. I quali, in questo girone di andata, toccano una presenza media, pari a 71.803. Facendo dunque segnare, in questo caso sì, numeri da piena zona scudetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA